Categories: ComunicatiNews

Ilva, lo Slai Cobas chiama a raccolta gli operai contro il decreto-legge e la nomina di Bondi

Domani, lo Slai Cobas organizzerà dei presidi davanti alle portinerie A e D dell’Ilva. In serata sarà organizzato un incontro nella sede del sindacato di classe.  Si legge in una nota stampa: «Chiameremo gli operai a far sentire la loro voce di classe di fronte al decreto che vede Bondi commissario, nominato prima da Riva e poi dal Governo per ristrutturare l’Ilva e riconsegnarla a Riva». Questo provvedimento, secondo lo Slai Cobas, “aggrava i problemi di salute e lavoro”: «Il  Governo e lo Stato  socializzano le perdite,  per tornare a privatizzare i profitti. Lo Stato costringe quella parte della magistratura  che ha inchiodato le responsabilità di padron Riva per disastro ambientale e messo a nudo il sistema di complicità e collusione politico-istituzionale-sindacale, a stare alle regole e ai limiti del gioco». Poi un attacco a Fim, Fiom e Uilm: «Anche questa volta hanno solo partecipato al banchetto delle chiacchiere e hanno reso invisibili e silenti gli operai che quindi, senza la lotta, non hanno pesato affatto per una vera soluzione che partisse dagli interessi operai e popolari. Così come si pone il problema dell’organizzazione  popolare degli abitanti nei quartieri più inquinati, a partire dai Tamburi, fuori e contro i partiti e parlamentari tutti, complici della non-soluzione del governo».

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago