A chi ha espresso perplessità sulla posizione poco chiara assunta da Beppe Grillo sul caso Ilva, la Liuzzi ha dato questa risposta: «Noi non dobbiamo seguire un leader. Dobbiamo portare in Parlamento ciò che viene deciso qui. A me non interessa il parere di Beppe Grillo su Taranto. Siamo noi che dettiamo l’agenda politica, che decidiamo – insieme – cosa fare».
Come prevedibile, sono emerse varie posizioni. C’è chi vede come traguardo la chiusura dell’area a caldo e sollecita valide alternative di sviluppo economico, chi parla di immediato blocco degli impianti inquinanti. Qualcun altro si oppone ad ogni tipo di chiusura auspicando un totale recupero degli impianti per consentire una produzione meno inquinante. Le diverse anime del territorio ionico si sono materializzate in una piazza della Vittoria poco affollata. La tradizione del sabato pomeriggio votato al passeggio e allo shopping non è stata tradita, neanche in questa occasione, dai tarantini. Eppure, questo tentativo di confronto e apertura alla città avrebbe meritato un pizzico di partecipazione in più. Se non altro per una forma di curiosità.
De Lorenzis, stavolta, ha voluto parlare di un altro progetto che rischia di abbattersi sul nostro territorio: la realizzazione di un parco eolico nella rada esterna di mar Grande. Ben 10 torri, alte 110 metri, che dovrebbero convogliare l’energia prodotta direttamente alla rete nazionale attraverso un cavo sottomarino lungo due chilometri. Il deputato leccese ha chiesto di poter partecipare alla Conferenza dei servizi decisoria convocata per il prossimo 10 giugno presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. «Il dirigente ha risposto che non vedeva elementi ostativi, ma che avrebbe comunque informato gli altri partecipanti alla Conferenza- ha spiegato De Lorenzis – ebbene, la Beleolico Srl, società di San Giorgio Jonico, si è opposta dicendo che “stante la natura riservata degli aspetti industriali afferenti le questioni tecnico-economiche che saranno trattate nel corso della riunione, non ritiene di poter ammettere presenze estranee al procedimento, anche solo in veste di spettatore». E così, ancora una volta, si deciderà alle spalle di Taranto, a porte chiuse.
Alessandra Congedo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…