Categories: Salute

Rischio Sanitario Taranto, i “Liberi e pensanti”: ecco le priorità

TARANTO – Rischio Sanitario Taranto. E’ forte il fragore di queste parole con le quali, stamane al Parco Archeologico delle mura greche, il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti ha presentato il documento, approvato dall’Assemblea, sull’emergenza sanitaria tarantina. Il dottor Cassetta e l’avvocato Francesco Nevoli, assieme a Massimo Battista, hanno spiegato la strada che si vuol intraprendere, in continuità con il cambiamento di fare politica  e di riappropriazione dei propri diritti.

Il dottor Cassetta parte proprio dalla scioccante realtà del nostro territorio, sin dal 1998, con la l. 9 dicembre n.426 riconosciuto quale sito di bonifica di interesse nazionale (SIN). “Ognuno di noi ha un malato di tumore. A partire da questo dato shock, a partire da questa sofferenza vogliamo riappropriarci anche del modo di poterci curare. Rispetto al resto della provincia, l’analisi dell’incidenza dei tumori nel SIN registra un eccesso del 30% per gli uomini e del 20% per le donne relativamente a tutte le patologie tumorali, e proprio per questo – continua il dottore – l’allarmante e conclamata situazione sanitaria in cui versa il nostro territorio non consente spreco di denaro pubblico, come le precedenti e l’attuale amministrazione invece hanno fatto, che è necessario per fronteggiare l’emergenza con interventi concreti e mirati”.

Denaro pubblico certamente destinato alla città di Taranto, comprensivo anche del territorio di Statte, in considerazione delle gravi situazioni di criticità ambientale e sanitaria accertate in relazione al sito di bonifica di interesse nazionale di Taranto. “Così – spiega l’avvocato Nevoli – recita il decreto legge adottato nell’agosto scorso (d.l. n.129/2012) poi convertito in legge (l. 4 ottobre 2012 n.171) in ottobre. Quattrini di cui il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti vuole conoscere la destinazione”. Ed è a questo proposito che è stato redatto questo documento, con al suo interno proposte serie e mirate, destinato a problematiche sanitarie più concrete come l’acquisto di almeno due acceleratori lineari e due apparecchiature per risonanza magnetica.

Si ritiene che debba essere varata una nuova politica sanitaria che ruoti intorno alla risoluzione della secolare questione delle lunghissime liste d’attesa. I cittadini non devono e non possono più essere costretti a vedere rinviati, anche di mesi, esami preziosi e fondamentali per la loro salute. Altra fondamentale proposta è l’esenzione totale straordinaria del ticket sanitario per tutta la città. Se è stato accertato e riconosciuto  il danno sanitario, come evidenziato precedentemente, dal legislatore è giusto che i tarantini, i primi che possono contrarre patologie derivanti dall’inquinamento, quindi i soggetti ancora sani, debbano usufruire dell’esenzione totale del ticket. Ciò dovrà essere individuato e riconosciuto dai medici di famiglia o degli ambulatori periferici, i quali a quel punto avranno ampi margini per inquadrare i soggetti destinatari e le prestazioni da erogare. Per far conoscere queste proposte, il Comitato tornerà attivamente nei quartieri di Taranto. “Il grido di dolore e rabbia che diffonderemo in ogni dove sarà R.S.T. (Rischio Sanitario Taranto)”.

Valentina Pellegrino per InchiostroVerde

 

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

4 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

17 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago