Categories: AttualitàNews

Ilva, lo “Sportello dei Diritti” si costituirà parte civile – Incarico all’avvocato Francesca Conte

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa che illustra l’iniziativa dello “Sportello dei diritti” in merito alla vicenda Ilva.

Siamo stati tra le prime associazioni che hanno portato alla ribalta nazionale, in tempi non sospetti e ben prima dei noti eventi giudiziari, quanto accadeva nell’Ilva di Taranto ed abbiamo supportato costantemente il lavoro di coloro che si sono sino ad oggi battuti perché fosse fatta chiarezza sulla situazione ambientale di una città e del Salento intero.

Ed ora che la magistratura ha diradato le nebbie circa la gestione del colosso industriale Ilva, abbiamo deciso di scendere ancor più in trincea a tutela di tutti i cittadini e dell’ambiente terribilmente compromesso, predisponendoci per la costituzione di parte civile avendo affidato apposito mandato alla nota avvocato leccese Francesca Conte, recentemente incaricata anche dalla Provincia di Lecce a rappresentare e difendere l’ente contro chiunque inquini o non rispetti l’ambiente e la salute dei cittadini, con particolare riferimento alla stessa Ilva, l’Enel per la centrale termoelettrica «Federico II» di Cerano, i comuni e i gestori di impianti che trattano rifiuti.

Ad affiancare lo “Sportello dei Diritti” e l’avvocato Conte, numerosi professionisti che in ogni campo dalla medicina, alla biologia, al mondo del lavoro, si sono offerti di dare supporto perché sia fatta definitiva chiarezza e si possa contribuire a far giustizia per tutti i danni subiti dalla cittadinanza e dal territorio, ma anche per dare quel contributo scientifico necessario ad un’opera di risanamento ambientale non più differibile perché coinvolge una comunità ed un territorio grandi quanto il Salento. Nel frattempo,spiega Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, siamo pronti a ricevere tutte le segnalazioni di associazioni, comitati e cittadini, che si sono sentiti direttamente danneggiati che potranno segnalare la propria storia o quella dei propri congiunti, all’indirizzo email segnalazioni@sportellodeidiritti.org o al numero telefonico dedicato 3887758250.

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago