Categories: AttualitàNews

Ilva, lo “Sportello dei Diritti” si costituirà parte civile – Incarico all’avvocato Francesca Conte

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa che illustra l’iniziativa dello “Sportello dei diritti” in merito alla vicenda Ilva.

Siamo stati tra le prime associazioni che hanno portato alla ribalta nazionale, in tempi non sospetti e ben prima dei noti eventi giudiziari, quanto accadeva nell’Ilva di Taranto ed abbiamo supportato costantemente il lavoro di coloro che si sono sino ad oggi battuti perché fosse fatta chiarezza sulla situazione ambientale di una città e del Salento intero.

Ed ora che la magistratura ha diradato le nebbie circa la gestione del colosso industriale Ilva, abbiamo deciso di scendere ancor più in trincea a tutela di tutti i cittadini e dell’ambiente terribilmente compromesso, predisponendoci per la costituzione di parte civile avendo affidato apposito mandato alla nota avvocato leccese Francesca Conte, recentemente incaricata anche dalla Provincia di Lecce a rappresentare e difendere l’ente contro chiunque inquini o non rispetti l’ambiente e la salute dei cittadini, con particolare riferimento alla stessa Ilva, l’Enel per la centrale termoelettrica «Federico II» di Cerano, i comuni e i gestori di impianti che trattano rifiuti.

Ad affiancare lo “Sportello dei Diritti” e l’avvocato Conte, numerosi professionisti che in ogni campo dalla medicina, alla biologia, al mondo del lavoro, si sono offerti di dare supporto perché sia fatta definitiva chiarezza e si possa contribuire a far giustizia per tutti i danni subiti dalla cittadinanza e dal territorio, ma anche per dare quel contributo scientifico necessario ad un’opera di risanamento ambientale non più differibile perché coinvolge una comunità ed un territorio grandi quanto il Salento. Nel frattempo,spiega Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, siamo pronti a ricevere tutte le segnalazioni di associazioni, comitati e cittadini, che si sono sentiti direttamente danneggiati che potranno segnalare la propria storia o quella dei propri congiunti, all’indirizzo email segnalazioni@sportellodeidiritti.org o al numero telefonico dedicato 3887758250.

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

3 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

16 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago