Ogni pagina, ogni parola è verità. E’ “veleno”, per chi è cresciuto all’ombra di 256 camini forse non sapendo fino in fondo quella che cosa è stata, è Ilva. Lavoro si. Ma a che prezzo? E’ la continua ricerca dell’antidoto, “perché per ogni veleno c’è un antidoto”, il filo conduttore di questo romanzo che ha come protagonista la determinata e coraggiosa farmacista Daniela Spera, un destino nel cognome, tornata nella sua città d’origine per iniziare un nuovo capitolo della sua vita professionale ma che immediatamente si troverà in prima linea in una battaglia che mai nessuno a Taranto aveva mai osato tradurre in realtà.
Storie vere, storie di malattie, storie di un lavoro che uccide ma del quale non puoi fare a meno. Ma anche e soprattutto storie di coraggio che infondono, pagina dopo pagina, voglia di lottare, di non arrendersi ad un destino che sembra voglia toglierti, con ogni mezzo, qualsiasi alternativa e qualsiasi speranza. L’antidoto è non avere paura. Non avere paura di lottare per la propria terra, per il diritto alla vita, per il diritto ad un lavoro che non sia morte, né per se stessi né per i propri cari. Perché questa nuova consapevolezza, è nata ed è sempre più radicata grazie alla verità. Perché, come disse Aldo Moro, “la verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi”.
Valentina Pellegrino per InchiostroVerde
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…