Categories: AmbienteNews

Ilva, Orlando: “Aia non rispettata, bisogna intervenire” – Le criticità segnalate da Ispra

ROMA – Il percorso previsto dall’Aia per gli interventi di reambientalizzazione dell’Ilva di Taranto “non e’ stato rispettato o e’ stato solo parzialmente rispettato”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, sulla base dell’ispezione ministeriale. Per Orlando, quindi, “occorre rintervenire” garantendo “una rigida applicazione” dell’Aia. “ci sono le condizioni per intervenire, in quali forme lo vedremo”, ha aggiunto Orlando. “L’attuale assetto non garantisce il raggiungimento degli obiettivi”. Il ministro, che ha da poco concluso una conferenza stampa,  ha rinviato al prossimo 7 giugno per la comunicazione dell’esito dell’ultima ispezione ministeriale. Poi, un passaggio sugli stanziamenti: “I fondi devono essere trovati perché  la salute dei cittadini è un bene prioritario” (Il Sole 24 Ore Radiocor).

ECCO LE CRITICITA’ SEGNALATE DA ISPRA:

Il 28, 29 e 30 maggio l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Ispra) e l’Arpa Puglia hanno condotto nello stabilimento Ilva di Taranto una nuova indagine conoscitiva per verificare lo stato di attuazione degli interventi strutturali e gestionali previsti nell’ottobre scorso dal decreto di riesame dell’Aia.

Durante le ispezioni è stato tenuto conto anche di ciò che era stato descritto nella seconda relazione trimestrale inoltrata da Ilva sull’aggiornamento dello stato di attuazione degli interventi.

Queste le criticità che gli enti di controllo hanno verificato in questi giorni nello stabilimento:

1) Ai moli “sporgenti” 2 e 4 dello scalo marittimo, i sistemi per la movimentazione dei materiali trasportati via nave non corrispondono alla regola europea Bat 11. Ciò è stato accertato di recente anche dalla commissione istruttoria Ippc-Aia.

2) I tempi previsti per rispettare la prescrizione per la copertura completa dei nastri trasportatori restano significativamente superiori ai vincoli inizialmente imposti dall’Aia. Gli enti di controllo hanno verificato che l’avanzamento dei lavori è oggi stimato solo a circa il 20% previsto.

3) I tempi previsti per rispettare le prescrizioni sulla chiusura completa degli impianti aperti, in aree di gestione dei materiali che sviluppano polveri, restano superiori ai tempi inizialmente imposti dall’ Aia, per di più in carenza di espressione di parere in merito alla modifica dei tempi di attuazione richiesta dal gestore.

4) Continuano superamenti del limite di emissione consentita per le quantità di polvere nel flusso di vapore acqueo in uscita dalle torri di spegnimento.

5) Non è del tutto soddisfatta la prescrizione che impone l’eliminazione del fenomeno di slopping (cioè l’espulsione di gas e nubi rossastre dai camini del siderurgico) facendo ricorso una diversa gestione del processo produttivo. L’azienda ha rafforzato in modo significativo gli impianti e ha acquistato un nuovo sistema software, che ora è in sperimentazione sul convertitore 3 dell’acciaieria 2, proprio l’impianto dal quale si è sviluppato l’ultimo episodio di slopping il 27 maggio.

Secondo la normale procedura, a queste considerazioni preliminari seguirà una comunicazione degli esiti del controllo dell’Ispra alle autorità competenti, corredata dalle eventuali proposte delle misure da adottare.

 

admin

View Comments

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

4 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago