Categories: AmbienteNews

Ilva, Orlando: “Aia non rispettata, bisogna intervenire” – Le criticità segnalate da Ispra

ROMA – Il percorso previsto dall’Aia per gli interventi di reambientalizzazione dell’Ilva di Taranto “non e’ stato rispettato o e’ stato solo parzialmente rispettato”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, sulla base dell’ispezione ministeriale. Per Orlando, quindi, “occorre rintervenire” garantendo “una rigida applicazione” dell’Aia. “ci sono le condizioni per intervenire, in quali forme lo vedremo”, ha aggiunto Orlando. “L’attuale assetto non garantisce il raggiungimento degli obiettivi”. Il ministro, che ha da poco concluso una conferenza stampa,  ha rinviato al prossimo 7 giugno per la comunicazione dell’esito dell’ultima ispezione ministeriale. Poi, un passaggio sugli stanziamenti: “I fondi devono essere trovati perché  la salute dei cittadini è un bene prioritario” (Il Sole 24 Ore Radiocor).

ECCO LE CRITICITA’ SEGNALATE DA ISPRA:

Il 28, 29 e 30 maggio l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Ispra) e l’Arpa Puglia hanno condotto nello stabilimento Ilva di Taranto una nuova indagine conoscitiva per verificare lo stato di attuazione degli interventi strutturali e gestionali previsti nell’ottobre scorso dal decreto di riesame dell’Aia.

Durante le ispezioni è stato tenuto conto anche di ciò che era stato descritto nella seconda relazione trimestrale inoltrata da Ilva sull’aggiornamento dello stato di attuazione degli interventi.

Queste le criticità che gli enti di controllo hanno verificato in questi giorni nello stabilimento:

1) Ai moli “sporgenti” 2 e 4 dello scalo marittimo, i sistemi per la movimentazione dei materiali trasportati via nave non corrispondono alla regola europea Bat 11. Ciò è stato accertato di recente anche dalla commissione istruttoria Ippc-Aia.

2) I tempi previsti per rispettare la prescrizione per la copertura completa dei nastri trasportatori restano significativamente superiori ai vincoli inizialmente imposti dall’Aia. Gli enti di controllo hanno verificato che l’avanzamento dei lavori è oggi stimato solo a circa il 20% previsto.

3) I tempi previsti per rispettare le prescrizioni sulla chiusura completa degli impianti aperti, in aree di gestione dei materiali che sviluppano polveri, restano superiori ai tempi inizialmente imposti dall’ Aia, per di più in carenza di espressione di parere in merito alla modifica dei tempi di attuazione richiesta dal gestore.

4) Continuano superamenti del limite di emissione consentita per le quantità di polvere nel flusso di vapore acqueo in uscita dalle torri di spegnimento.

5) Non è del tutto soddisfatta la prescrizione che impone l’eliminazione del fenomeno di slopping (cioè l’espulsione di gas e nubi rossastre dai camini del siderurgico) facendo ricorso una diversa gestione del processo produttivo. L’azienda ha rafforzato in modo significativo gli impianti e ha acquistato un nuovo sistema software, che ora è in sperimentazione sul convertitore 3 dell’acciaieria 2, proprio l’impianto dal quale si è sviluppato l’ultimo episodio di slopping il 27 maggio.

Secondo la normale procedura, a queste considerazioni preliminari seguirà una comunicazione degli esiti del controllo dell’Ispra alle autorità competenti, corredata dalle eventuali proposte delle misure da adottare.

 

admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago