Categories: NewsOk News

Oltre i fumi – Le bellezze di Taranto si rivelano alle telecamere di Lineablu (Rai Uno)

TARANTO – Finalmente qualcosa si muove. La visione di una città schiacciata dalla grande industria comincia a mostrare delle crepe. Chi guarda Taranto e vede solo l’Ilva, l’Eni e la Cementir, deve osservare meglio e mettere a fuoco anche altro: un mare meraviglioso, una comunità generosa, una natura dolce che si offre gentile.

Oggi le telecamere di Lineablu, noto programma di Rai Uno, sono qui per riprendere alcuni dei luoghi più belli del nostro territorio:  il mar Piccolo e l’Oasi palude “La Vela”. La conduttrice Donatella Bianchi si mostra attenta e desiderosa di comprendere. Sul filo della verità, ci manteniamo in equilibrio, senza dimenticare la nostra tragedia, ma anche senza enfatizzarla. Preferiamo proporre soluzioni.

Raccontiamo il nostro dramma: bambini che soffrono, istituzioni che latitano, associazioni  che pretendono giustizia, risarcimenti danni e riconversione. Donatella prende nota  e incalza con le sue domande. Vuole conoscere le possibili  soluzioni. Le dico che in un contesto degradato come il nostro, dove la gente non può dire liberamente ciò che pensa per non offendere i padroni della città (la famiglia Riva ed i suoi accoliti), le associazioni sono costrette ad assumere un compito che dovrebbe spettare alla politica: quello di indirizzo e proposizione.

Lo spazio lasciato libero dalle istituzioni viene, quindi, occupato dalle associazioni. Sono sempre meno i cittadini e gli ambientalisti che chiedono l’ambientalizzazione. Cresce il numero di chi vuole alternative e soluzioni drastiche: la  chiusura, la riconversione o la costruzione di forni che possano mettere fuori gioco la famigerata “area a caldo” dell’Ilva. Si dice che la nostra città è importante per la produzione manifatturiera italiana, che in questo momento sarebbe difficile trovare 15 mila posti di lavoro. Allora, chiediamo che questa importanza venga riconosciuta a tutti i livelli, dentro e fuori la fabbrica. Pretendiamo scelte coraggiose.

La conduttrice ascolta, scrive, si lascia incantare dal secondo seno. Apprende con soddisfazione che il sistema ecologico del Mar Piccolo è in forma smagliante, nonostante i gravi problemi ambientali che lo attanagliano. La natura è forte, resiste e si svela davanti alle telecamere. Appaiono anche anche alcune canoe: un’immagine poco usuale per Taranto, dove il mare è spesso uno sport per pochi.

Il Wwf Taranto, invece, ci crede. Insieme altre realtà locali propone una nuova visione: un territorio da godere andando in bici, a piedi, di corsa o a cavallo. Con il Wwf ci sono Bici Avventura di Crispiano e il Tiki Team Taras, che arricchiscono l’offerta del Parco “La Vela”,  oltre ai cavalli dell’associazione dei Battendieri. Poi ci sono i volontari del Wwf che ogni domenica aprono il parco ai visitatori, ovviamente a titolo gratuito.

Come tutti i forestieri, anche la troupe di Rai Uno porterà con sé  il ricordo del mare, del cibo e della simpatia dei tarantini. E l’Ilva? È una grande immagine che viene cancellata dalla bellezza della nostra terra. Per Taranto è tempo di scelte coraggiose, in grado di condurre ad un miglioramento della qualità della vita. Noi ci crediamo. E tanti concittadini, ormai, ce lo chiedono.

Fabio Millarte, presidente del Wwf Taranto

N.B. Le foto sono di Anna Svelto

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago