Favorevole all’ipotesi commissariamento è Mimmo Panarelli, segretario generale della Fim Cisl di Taranto: “‘Io credo che, al punto in cui siamo arrivati, la soluzione che sta venendo fuori, pare sia la migliore possibile, oggi. Il problema e’ capire quali dotazioni verranno date a questa nuova struttura, se avrà la possibilità di poter gestire nella propria interezza la fabbrica. E cioè non solo sulla messa a norma dello stabilimento ma proprio sulla sua operatività”’. Secondo Panarelli, “se si tiene conto di tutto, questa soluzione ha una ragione; se invece il commissariamento riguarderà solo un pezzo e cioè l’applicazione della legge 231, tutto questo ragionamento trova un limite. Bisogna vedere quali poteri e quale dote economica verranno assegnati al commissario”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…