Categories: AttualitàNews

I sindacati scoprono che l’Ilva è in ritardo sull’Aia

TARANTO – Sinceramente non sappiamo più se piangere o ridere. Ma i sindacati metalmeccanici tarantini si stanno davvero superando. Ieri hanno incontrato in Prefettura il Garante per l’attuazione dell’AIA, Vitaliano Esposito, il quale ha fatto loro una rivelazione “inaspettata”: ovvero che l’Ilva non solo è in ritardo con il rispetto della tempistica delle prescrizioni, ma che addirittura su dieci di esse ci sarebbe stato una sorta di “silenzio-assenso” da parte del ministero dell’Ambiente.

Dunque, i sindacati dimostrano di non aver letto le due relazioni trimestrali redatte dall’Ilva (la prima del 27 gennaio, la seconda del 27 aprile), che annunciavano sin da subito ritardi e richiesta di proroghe. Non hanno letto il documento dell’ARPA Puglia dello scorso 13 febbraio, in cui vi era scritto che “i differimenti temporali non fanno altro che incrementare il fenomeno di danno ambientale già in atto. La situazione ambientale dello stabilimento non registra segni di miglioramento e la direzione non rispetta le prescrizioni AIA”.

Né hanno letto la relazione dei tecnici dell’ISPRA che dopo l’ispezione del 5-6-7 marzo segnalarono almeno nove prescrizioni non rispettate. Né pare abbiano letto l’AIA redatta dall’ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini che prevede infatti che l’impresa possa richiedere “modifiche non sostanziali alla tempistica degli interventi prescritti sulla base di motivazioni tecniche ed economiche”. Dunque è lo stesso ministero ad aver autorizzato l’Ilva a chiedere una dilazione “non sostanziale” dei tempi di assorbimento delle disposizioni previste nell’AIA. Non è dato sapere dunque, di cosa si sorprendono: eppure recitano ancora la parte dei “colpevoli inconsapevoli” come li abbiamo ribattezzati ultimamente. Volete un consiglio sincero? Dimettetevi in massa e datevi ad altro. E’ la soluzione migliore per tutti.

G. Leone (TarantoOggi, 28.05.2013)

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago