Categories: AttualitàNews

Ambiente svenduto, Liberti torna in libertà

E’ tornato in libertà Lorenzo Liberti, ex consulente della Procura di Taranto ed ex preside del Politecnico ionico, arrestato il 26 novembre 2012 con le accuse di corruzione e falso nell’ambito dell’inchiesta sull’inquinamento causato dall’Ilva. Liberti era agli arresti domiciliari e il provvedimento e’ stato firmato dal gip del Tribunale per decorrenza dei termini di custodia cautelare. Secondo l’accusa, Liberti avrebbe intascato una ‘mazzetta’ di 10mila euro per falsificare il contenuto di una consulenza tecnica affidatagli dalla Procura su alcune fonti inquinanti per la citta’ che sarebbero state prodotte dallo stabilimento siderurgico. La busta con il denaro, sempre secondo l’accusa, sarebbe stata consegnata a Liberti dall’ex dirigente Ilva Girolamo Archina’ (attualmente anche lui ai domiciliari ma per motivi di salute) il 26 marzo 2010 in una stazione di servizio della A14 ad Acquaviva delle Fonti (Bari). (ANSA)

admin

Recent Posts

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

5 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

18 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago