Di ciò si è parlato nel corso di una conferenza stampa tenuta nel pomeriggio. Inoltre, si è fatto il punto sull’incontro avuto con il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, al quale sono stati segnalati 35 ritardi da parte dell’Ilva nell’ambito dell’Autorizzazione Integrata Ambientale. Non è mancato un cenno al panico che il mondo politico sta alimentando rispetto agli ultimi sviluppi della vicenda Ilva. Chiaro il riferimento alla cifra sparata dai media nazionali: 40mila persone che resterebbero senza lavoro nell’eventualità di una chiusura dell’Ilva. Un’esagerazione voluta (e propagandata) che produce solo disorientamento nell’opinione pubblica.
Poi, un passaggio sulla magistratura – “speranza di legalità” – da rispettare e sostenere. “Mentre i politici sono apparsi tristi dopo il sequestro – ha commentato Matacchiera – noi siamo invece contenti. Quando i soldi a fine processo e in caso di condanna saranno disponibili, dovranno essere utilizzati per la città, per le bonifiche. Se loro dicono che la siderurgia è strategica per il Paese, noi rispondiamo che altrettanto strategica è la salute, di tutti”. Infine, si è parlato delle dimissioni del Cda Ilva, ultimo scossone di un terremoto senza fine. “Sembra che Ferrante e Bondi abbiano gettato la spugna. Noi invece siamo ancora qua”, è stato il commento di Marescotti.
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…