Poi un cenno ai prossimi appuntamenti: “Domani e poi nell’incontro con Letta martedì, discuteremo a fondo tutti gli aspetti della faccenda”. In un altro passaggio dell’intervista, il ministro ha affermato: ”Non è che se chiudiamo l’Ilva risolviamo il problema ambientale, ma come e’ successo a Piombino o a Bagnoli rischiamo un enorme degrado senza aver affrontato il problema produttivi e ambientale. C’e’ una sola strada, risanare, e continuare a produrre acciaio che e’ assolutamente necessario per nostra economia”. Insomma, il concetto espresso da Zanonato appare chiaro: “L’industria siderurgica deve rimanere in Italia e dobbiamo fare di tutto, come Governo, per farla rimanere nel paese. E’ una questione strategica”.
GLI INCONTRI – Come anticipato, il dossier Ilva domani tornerà all’attenzione del Governo con l’incontro tra il ministro Flavio Zanonato e l’amministratore delegato (dimissionario) dell’Ilva, Enrico Bondi. Un altro confronto tra lo stesso Zanonato e il premier Enrico Letta è in programma per martedì.
Alessandra Congedo
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
View Comments
Serve l'industria dell'acciaio nazionalizzata perche' interesse strategico dello Stato?
Bene, ricostruitela da qualche altra parte, qui il territorio e' SATURO di veleni e siamo stati troppo sacrificati economicamente , MO' BASTA!
(Sapete quanto LAVORO (che tutelate cosi' strenuamente (!)) riuscirete a dare?...suvvia, bando agli indugi, invece della TAV e del Ponte sullo Stretto costruite un'altra acciaieria, con tecnologie moderne ovunque il territorio lo accetti...da qui VE N'AVITE A SCE' !!!