Tra i beni di Ilva Spa e Riva Fire in corso di sequestro in tutta Italia ci sono innanzitutto denaro, conti correnti e depositi bancari in diverse regioni. Ma il provvedimento emesso dal gip del tribunale jonico Patrizia Todisco riguarda anche beni immobili come macchinari e impianti, in modo, però, come si apprende, da non impedire l’esercizio dell’attività produttiva dello stabilimento siderurgico jonico.
Si tratta di un sequestro preventivo per equivalente. La cifra di 8,1 miliardi di euro è determinata dalla perizia dei custodi giudiziari nominati dalla Procura della Repubblica dopo il sequestro degli impianti ritenuti inquinanti di luglio dell’anno scorso scorso. In pratica corrisponde alla somma che sarebbe stata necessaria già da alcuni anni per attuare quegli interventi che rendessero ecocompatibili gli impianti, che pero’ l’Ilva non ha impiegato.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…