Tra i beni di Ilva Spa e Riva Fire in corso di sequestro in tutta Italia ci sono innanzitutto denaro, conti correnti e depositi bancari in diverse regioni. Ma il provvedimento emesso dal gip del tribunale jonico Patrizia Todisco riguarda anche beni immobili come macchinari e impianti, in modo, però, come si apprende, da non impedire l’esercizio dell’attività produttiva dello stabilimento siderurgico jonico.
Si tratta di un sequestro preventivo per equivalente. La cifra di 8,1 miliardi di euro è determinata dalla perizia dei custodi giudiziari nominati dalla Procura della Repubblica dopo il sequestro degli impianti ritenuti inquinanti di luglio dell’anno scorso scorso. In pratica corrisponde alla somma che sarebbe stata necessaria già da alcuni anni per attuare quegli interventi che rendessero ecocompatibili gli impianti, che pero’ l’Ilva non ha impiegato.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…