Categories: Eventi

“Veleno”, Cristina Zagaria presenta il suo romanzo civile su Taranto

TARANTOSarà presentato giovedì 30 maggio, alla Casa del Libro “Mandese”, in viale Liguria 80/82, alle ore 17.30, il libro “VELENO. La battaglia di una giovane donna nella città ostaggio dell’Ilva” di Cristina Zagaria. Con l’autrice interviene Daniela Spera; modera l’incontro Alessandra Congedo.

“Voglio la verità. Voglio che l’ILVA, come l’Eni, la Cementir e tutti coloro che, nel silenzio, hanno violato la nostra città, vengano fermati. Io non sono nessuno, sono una cittadina, ma non mi fermerò fino a quando la mia città non avrà giustizia. E’ un mio diritto, è un nostro diritto! ”

Daniela Spera

La Casa del Libro Mandese è lieta di ospitare la presentazione dell’ultimo libro di Cristina Zagaria. L’Autrice giovedì 30/05 sarà ospite della trasmissione Uno mattina di Rai Uno, e nel pomeriggio ospite della Libreria Mandese in viale Liguria a Taranto insieme a Daniela Spera.

“Chi vive a Taranto è stanco di sentir parlare di Ilva, tanto nulla cambierà mai. Mezzo secolo fa la fabbrica ha strappato la città di pescatori alla povertà assicurando lavoro e benessere, e anche oggi la città di uomini pensa di non poter fare a meno della città di acciaio. Così, tutto diventa normale: la polvere nera si spazza via, il divieto di giocare nei parchi appare come una cautela eccessiva, i morti si seppelliscono. Si va avanti. È in questa Taranto malata e impotente che, nell’estate del 2009, fa ritorno Daniela Spera, dopo alcuni anni trascorsi a Parigi. Quasi per caso si imbatte nei volti di chi è stanco di contare i malati di tumore e di vedere morire, a poco a poco, la città. Inizia la sua battaglia che – al pari di Erin Brockovich, la donna che ha sfidato (e sconfitto) le multinazionali americane – la porta molto più in là di quanto avrebbe mai immaginato. La sua voce di denuncia coinvolge altre voci e da brezza diventa vento impetuoso. E nonostante la scena finale di questa storia sia ancora tutta da scrivere, grazie all’attività di Daniela e di altri che come lei non si arrendono, la “città dei 256 camini” ha oggi ritrovato una nuova consapevolezza, mentre l’Ilva è finita sul banco degli imputati. “Veleno” è il romanzo civile che racconta questa riscossa e mostra come l’ostinazione, il profondo senso di giustizia e la passione possano rendere grande chi è piccolo e annientare chi sembra immenso, invincibile, destinato a dominarci per sempre”.

Coordina  Alessandra Congedo www.inchiostroverde.it


admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

11 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

20 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

22 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago