Categories: Eventi

“Veleno”, Cristina Zagaria presenta il suo romanzo civile su Taranto

TARANTOSarà presentato giovedì 30 maggio, alla Casa del Libro “Mandese”, in viale Liguria 80/82, alle ore 17.30, il libro “VELENO. La battaglia di una giovane donna nella città ostaggio dell’Ilva” di Cristina Zagaria. Con l’autrice interviene Daniela Spera; modera l’incontro Alessandra Congedo.

“Voglio la verità. Voglio che l’ILVA, come l’Eni, la Cementir e tutti coloro che, nel silenzio, hanno violato la nostra città, vengano fermati. Io non sono nessuno, sono una cittadina, ma non mi fermerò fino a quando la mia città non avrà giustizia. E’ un mio diritto, è un nostro diritto! ”

Daniela Spera

La Casa del Libro Mandese è lieta di ospitare la presentazione dell’ultimo libro di Cristina Zagaria. L’Autrice giovedì 30/05 sarà ospite della trasmissione Uno mattina di Rai Uno, e nel pomeriggio ospite della Libreria Mandese in viale Liguria a Taranto insieme a Daniela Spera.

“Chi vive a Taranto è stanco di sentir parlare di Ilva, tanto nulla cambierà mai. Mezzo secolo fa la fabbrica ha strappato la città di pescatori alla povertà assicurando lavoro e benessere, e anche oggi la città di uomini pensa di non poter fare a meno della città di acciaio. Così, tutto diventa normale: la polvere nera si spazza via, il divieto di giocare nei parchi appare come una cautela eccessiva, i morti si seppelliscono. Si va avanti. È in questa Taranto malata e impotente che, nell’estate del 2009, fa ritorno Daniela Spera, dopo alcuni anni trascorsi a Parigi. Quasi per caso si imbatte nei volti di chi è stanco di contare i malati di tumore e di vedere morire, a poco a poco, la città. Inizia la sua battaglia che – al pari di Erin Brockovich, la donna che ha sfidato (e sconfitto) le multinazionali americane – la porta molto più in là di quanto avrebbe mai immaginato. La sua voce di denuncia coinvolge altre voci e da brezza diventa vento impetuoso. E nonostante la scena finale di questa storia sia ancora tutta da scrivere, grazie all’attività di Daniela e di altri che come lei non si arrendono, la “città dei 256 camini” ha oggi ritrovato una nuova consapevolezza, mentre l’Ilva è finita sul banco degli imputati. “Veleno” è il romanzo civile che racconta questa riscossa e mostra come l’ostinazione, il profondo senso di giustizia e la passione possano rendere grande chi è piccolo e annientare chi sembra immenso, invincibile, destinato a dominarci per sempre”.

Coordina  Alessandra Congedo www.inchiostroverde.it


admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago