Categories: AttualitàNews

Porto, investimenti a rischio. Stefàno e Prete: “Ci stiamo adoperando per evitare ricadute negative”

TARANTO – Oggi i  lavoratori portuali e i sindacati dei trasporti aderenti a Cgil, Cisl e Uil  hanno manifestato davanti alla sede di Taranto container terminal per protestare contro il rischio che gli investimenti per l’ammodernamento dell’area portuale si blocchino a seguito dell’ordinanza del Tar di Lecce che il 9 maggio scorso ha sospeso sia l’accordo generale relativo agli stessi investimenti,  sia il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri che ha nominato l’attuale presidente dell’Autorita’ portuale di Taranto, Sergio Prete, commissario dei lavori al fine di evitare lungaggini burocratiche e snellire l’iter realizzativo.

Nel pomeriggio, è arrivata la nota stampa con cui il sindaco di Taranto, Ezio Stefàno, e il presidente dell’Autorità Portuale, Sergio Prete,  dicono che si stanno “adoperando per delineare tutte le opportune iniziative che in qualche misura possano  scongiurare  il rischio di  ricadute negative nelle attività portuali ed, al tempo stesso,  possano garantire la prosecuzione dell’azione di rilancio e potenziamento  dell’area  portuale”.

Interviene con un comunicato stampa anche l’on. Michele Pelillo: “L’auspicio è che prevalga il buonsenso e che questa situazione si risolva in maniera positiva per lo sviluppo del porto e per i lavoratori. Prendiamo atto della pronuncia del tribunale amministrativo, ma speriamo che nelle prossime ore si trovi un punto d’accordo, affinché si possa ritirare il ricorso e siano salvaguardati i progetti di riqualificazione dello scalo e il lavoro dei portuali; è importante non perdere i finanziamenti e dare avvio alle opere”.

Solidarietà ai lavoratori è stata espressa dal capogruppo PD al consiglio comunale Gianni Azzaro che ha partecipato al sit-in dei lavoratori TCT e dei sindacati. “La linea da seguire deve essere quella della ragionevolezza – commenta Azzaro – il porto è l’unico esempio di sviluppo alternativo o parallelo alla grande industria, non possiamo sprecare questa grande opportunità; il rischio è che se anche un accordo governativo viene vanificato, come dimostrano gli ultimi accadimenti, nessuno, in futuro, verrà più ad investire a Taranto”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago