Categories: AmbienteNews

Il Piano regionale dei rifiuti è on line – Vendola: “Strumento di democrazia”

“Oggi noi facciamo una pianificazione di tipo completamente nuovo, una pianificazione intesa come strumento di democrazia. Mettiamo il nostro piano online e diciamo ai pugliesi di leggerlo e di darci suggerimenti. Poi avviamo la concertazione con tutti gli attori e i soggetti interessati. Confidiamo nel carattere partecipato di questa avventura”. Lo ha detto il presidente della Regione Nichi Vendola ieri  pomeriggio presentando, insieme all’assessore all’Ambiente Lorenzo Nicastro, il Piano dei rifiuti approvato dalla Giunta regionale (entro l’estate dovrà essere approvato dal Consiglio regionale).

Per Vendola “il problema dei rifiuti non è un problema di tecnologie dello smaltimento, bensì è un problema di impianto politico e culturale in un territorio. Occorre fare un salto di qualità. Occorre imparare che non esistono i rifiuti se non i nostri rifiuti culturali. La nostra filosofia è pensare che il rifiuto non sia un problema ma una risorsa. Il rifiuto così diventa da problema di smaltimento ad occasione di costruzione di ricchezza. Se immaginiamo che il rifiuto è materia e può essere recuperato riciclato e trasformato nuovamente in business economico, cambia tutto”.

Vendola ha poi ricordato di aver corretto il piano del suo predecessore proprio “per impedire che imprese maleodoranti potessero mettere piede in Puglia” e di aver cancellato “i tre grandi inceneritori di vecchia concezione che erano stati previsti le città di Trani, Bari e Brindisi”. Ha ribadito, inoltre, che “i termovalorizzatori operanti in Puglia non sono una responsabilità regionale bensì sono regolati da norme comunitarie e nazionali”. “Credo – ha concluso Vendola – che oggi comincia un percorso vero di cambiamento. Questo piano sarà l’inizio di un’assunzione di responsabilità di tutti, dai semplici cittadini ai Comuni perché non si governa un terreno così complesso se non modificando lo stile sia del privato cittadino che deve abituarsi a convivere con tre sacchetti di immondizia sia dell’organizzazione stessa dei singoli Comuni”.

IL LINK: http://ambiente.regione.puglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1390:piano-regionale-di-gestione-dei-rifiuti-urbani-pgru-2&catid=377:approfondimenti&Itemid=703

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago