Categories: AmbienteNews

Il Piano regionale dei rifiuti è on line – Vendola: “Strumento di democrazia”

“Oggi noi facciamo una pianificazione di tipo completamente nuovo, una pianificazione intesa come strumento di democrazia. Mettiamo il nostro piano online e diciamo ai pugliesi di leggerlo e di darci suggerimenti. Poi avviamo la concertazione con tutti gli attori e i soggetti interessati. Confidiamo nel carattere partecipato di questa avventura”. Lo ha detto il presidente della Regione Nichi Vendola ieri  pomeriggio presentando, insieme all’assessore all’Ambiente Lorenzo Nicastro, il Piano dei rifiuti approvato dalla Giunta regionale (entro l’estate dovrà essere approvato dal Consiglio regionale).

Per Vendola “il problema dei rifiuti non è un problema di tecnologie dello smaltimento, bensì è un problema di impianto politico e culturale in un territorio. Occorre fare un salto di qualità. Occorre imparare che non esistono i rifiuti se non i nostri rifiuti culturali. La nostra filosofia è pensare che il rifiuto non sia un problema ma una risorsa. Il rifiuto così diventa da problema di smaltimento ad occasione di costruzione di ricchezza. Se immaginiamo che il rifiuto è materia e può essere recuperato riciclato e trasformato nuovamente in business economico, cambia tutto”.

Vendola ha poi ricordato di aver corretto il piano del suo predecessore proprio “per impedire che imprese maleodoranti potessero mettere piede in Puglia” e di aver cancellato “i tre grandi inceneritori di vecchia concezione che erano stati previsti le città di Trani, Bari e Brindisi”. Ha ribadito, inoltre, che “i termovalorizzatori operanti in Puglia non sono una responsabilità regionale bensì sono regolati da norme comunitarie e nazionali”. “Credo – ha concluso Vendola – che oggi comincia un percorso vero di cambiamento. Questo piano sarà l’inizio di un’assunzione di responsabilità di tutti, dai semplici cittadini ai Comuni perché non si governa un terreno così complesso se non modificando lo stile sia del privato cittadino che deve abituarsi a convivere con tre sacchetti di immondizia sia dell’organizzazione stessa dei singoli Comuni”.

IL LINK: http://ambiente.regione.puglia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1390:piano-regionale-di-gestione-dei-rifiuti-urbani-pgru-2&catid=377:approfondimenti&Itemid=703

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago