Dopo il saluto del Direttore del Dipartimento, prof. Antonio Uricchio, introdurrà i lavori il prof. Nicola Triggiani, Docente di Diritto processuale penale presso lo stesso Dipartimento. Seguiranno le relazioni dei giornalisti Mimmo Mazza (Gazzetta del Mezzogiorno) e Vittorio Ricapito (TarantoOggi) e l’intervento dell’avv. Fabrizio Lamanna, vicepresidente della Camera penale di Taranto.
Oggetto di approfondimento sarà il complesso rapporto tra giustizia penale e informazione, attraverso l’analisi dei molteplici divieti di pubblicazione di notizie, atti e immagini previsti dalla legge per tutelare il segreto investigativo e il diritto alla riservatezza delle persone coinvolte nel procedimento penale: divieti molto spesso violati dagli operatori della giustizia e del mondo dell’informazione.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…