Guariniello, mantenendo il parallelo fra Ilva ed Eternit, ha sottolineato che la Suprema Corte parla di ”pervicacia e spregiudicatezza” degli imputati. ”Mi ci e’ voluto del tempo – ha concluso il magistrato – per capire che non era giusto addebitare il disastro Eternit ai dirigenti italiani degli stabilimenti. Schmidheiny e’ stato bravo a nascondersi in tutti questi anni. Ma grazie anche ai parenti delle vittime ho potuto individuare la strada da prendere: dietro a questo immane disastro c’erano delle scelte strategiche prese dal vertice. C’era un’unica regia”. Ricordiamo che lo svizzero Stephan Schmidheiny e il belga Louis De Cartier sono imputati nel processo di appello che si sta tenendo davanti alla Corte di assise di appello di Torino per gli oltre duemila morti e malati tra operai, familiari e abitanti dei quattro stabilimenti della multinazionale dell’amianto.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…