Secondo quanto riferisce l’Agi, gli amministratori locali hanno sottolineato ad Orlando due necessità: che l’Aia per l’Ilva sia attuata “in modo rigoroso” e seguita da una vigilanza pubblica “molto alta” – tra l’altro c’e’ per questo la figura del garante, l’ex procuratore generale della Corte di Cassazione, Vitaliano Esposito, mentre delegato ai controlli e’ l’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale – e che si prevedano più risorse per la bonifica dell’area di Taranto per la quale il Parlamento, ad ottobre, ha varato una legge specifica, la 171 del 4 ottobre scorso. “Non c’e’ alternativa ad un’attuazione piena e completa dell’Aia” hanno detto gli amministratori locali al ministro che, stando a quanto si apprende, si e’ riservato di mettere in programma una riunione congiunta con tutti i soggetti interessati alla vicenda Ilva per poi mettere in calendario una visita a Taranto.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…