Il concorso si articolerà in due sezioni: Primavera Araba e Mediterraneo; Premio “Città di Otranto” per la Valorizzazione del Patrimonio Storico e Culturale. E’ possibile scaricare il bando dal sito www.terradelmediterraneo.it o chiedere informazioni chiamando il numero 346/8262198. I lavori dovranno prevenire entro e non oltre il 15 giugno 2013.
Sin dalla 1° edizione il Concorso ha annoverato, tra candidati e vincitori, giornalisti delle più importanti testate nazionali ed internazionali quali Corriere della Sera, L’Espresso, Panorama, Ansa, RaiNews24, La7, Rete4, Il Giornale, TGR Rai, Il Messaggero, Italia Oggi, Marie Claire, Europa, Vanity Fair, Io Donna, Il Riformista, I Viaggi di Repubblica.
“L’evento di quest’anno – spiega Tommaso Forte, giornalista e organizzare dell’evento – è la sintesi di un progetto ambizioso, di cui la Città di Otranto è parte integrante. Otranto, attraverso il suo mare, è stata teatro di vicende umane e di solidarietà. Non solo. E’, sopratutto, terra di accoglienza, ospitalità e fratellanza. Dunque, l’evento, quest’anno parte da un territorio in cui il valore sociale e umano è primario”.
“La nostra città – aggiunge Luciano Cariddi, sindaco di Otranto – è da tempo al centro delle cronache internazionali per le note vicende umanitarie legate ai viaggi della speranza e per le quali i miei concittadini si sono sempre profusi. L’appuntamento “Giornalisti del Mediterraneo” è ormai un rendez-vous di riferimento per tutto il mondo “dei mari”, con l’auspicio che i giornalisti si ritrovino nel Salento per riflettere e confrontarsi”.
Link Bando – http://www.terradelmediterraneo.it/images/stories/bando-regolamento-scheda/bando%202013.pdf
Link Scheda di Adesione – http://www.terradelmediterraneo.it/images/stories/bando-regolamento-scheda/scheda%20di%20iscrizione%202013.pdf
Link Regolamento – http://www.terradelmediterraneo.it/images/stories/bando-regolamento-scheda/regolamento%202013.pdf
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…