Categories: Attualità

Taranto, celle frigorifere dell’ospedale piene di arti umani? La macraba storia segnalata da Matacchiera

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina onlus.
“Pochi giorni fa, per un caso fortuito,  ho conosciuto un necroforo del cimitero di Taranto (addetto al seppellimento ed alla esumazione delle salme). Averlo incontrato e conosciuto, ha stuzzicato fortemente la mia curiosità, tanto da fargli molte domande incentrate anche sui particolari di quello “strano” lavoro e sulla questione relativa alla impossibilità di poter seppellire i defunti nel cimitero adiacente all’Ilva. Si ricordi che è solo di pochi giorni fa la notizia pubblicata da tutti giornali relativa all’alto tasso d’inquinamento dei terreni, tanto da costituire un pericolo per la salute  per chi li scava e li smuove. Il necroforo che ho conosciuto, che mi ha dato l’impressione di essere un uomo distinto e posato, mi ha fatto alcune incredibili confidenze che mi hanno fortemente scosso, tanto da indurmi a fare alcuni approfondimenti e alcune ricerche che, tuttavia, andrebbero confermate ed ulteriormente avvalorate, soprattutto da parte delle autorità sanitarie ed in primis dal Sindaco di Taranto che mi sembra impossibile non sia a conoscenza di tutta questa storia.Veniamo ai fatti! Il necroforo mi ha riferito che le celle frigorifere dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto sarebbero piene di arti e resti di persone viventi che hanno subito amputazioni ed interventi chirurgici di tale tipo). In altre parole, mentre le celle frigorifere del cimitero sono tutte occupate da salme che non possono essere seppellite per i motivi sopra detti ed ormai noti, le celle frigorifere dell’ospedale sarebbero anch’esse piene, ma di arti umani. Vediamo perchè. Secondo le affermazioni del necroforo.  “Periodicamente – mi riferisce l’uomo – arrivano al cimitero di Taranto richieste di seppellimento di casse contenenti arti e resti umani dall’ospedale di Taranto. Fino a qualche tempo fa, continua a riferirmi l’uomo, quelle casse le inviavamo all’inceneritore dello stesso cimitero, ma da quando è stato posto sotto sequestro dai carabinieri, poichè non a norma di legge, le seppellivamo nei terreni insieme alle salme. Da alcuni mesi, però, per i fatti noti, riconducibili all’inquinamento dei terreni, non possiamo più seppellire nemmeno quelli e i resti rimangono nelle celle frigorifere dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto”.
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago