Categories: Attualità

Taranto, celle frigorifere dell’ospedale piene di arti umani? La macraba storia segnalata da Matacchiera

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina onlus.
“Pochi giorni fa, per un caso fortuito,  ho conosciuto un necroforo del cimitero di Taranto (addetto al seppellimento ed alla esumazione delle salme). Averlo incontrato e conosciuto, ha stuzzicato fortemente la mia curiosità, tanto da fargli molte domande incentrate anche sui particolari di quello “strano” lavoro e sulla questione relativa alla impossibilità di poter seppellire i defunti nel cimitero adiacente all’Ilva. Si ricordi che è solo di pochi giorni fa la notizia pubblicata da tutti giornali relativa all’alto tasso d’inquinamento dei terreni, tanto da costituire un pericolo per la salute  per chi li scava e li smuove. Il necroforo che ho conosciuto, che mi ha dato l’impressione di essere un uomo distinto e posato, mi ha fatto alcune incredibili confidenze che mi hanno fortemente scosso, tanto da indurmi a fare alcuni approfondimenti e alcune ricerche che, tuttavia, andrebbero confermate ed ulteriormente avvalorate, soprattutto da parte delle autorità sanitarie ed in primis dal Sindaco di Taranto che mi sembra impossibile non sia a conoscenza di tutta questa storia.Veniamo ai fatti! Il necroforo mi ha riferito che le celle frigorifere dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto sarebbero piene di arti e resti di persone viventi che hanno subito amputazioni ed interventi chirurgici di tale tipo). In altre parole, mentre le celle frigorifere del cimitero sono tutte occupate da salme che non possono essere seppellite per i motivi sopra detti ed ormai noti, le celle frigorifere dell’ospedale sarebbero anch’esse piene, ma di arti umani. Vediamo perchè. Secondo le affermazioni del necroforo.  “Periodicamente – mi riferisce l’uomo – arrivano al cimitero di Taranto richieste di seppellimento di casse contenenti arti e resti umani dall’ospedale di Taranto. Fino a qualche tempo fa, continua a riferirmi l’uomo, quelle casse le inviavamo all’inceneritore dello stesso cimitero, ma da quando è stato posto sotto sequestro dai carabinieri, poichè non a norma di legge, le seppellivamo nei terreni insieme alle salme. Da alcuni mesi, però, per i fatti noti, riconducibili all’inquinamento dei terreni, non possiamo più seppellire nemmeno quelli e i resti rimangono nelle celle frigorifere dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto”.
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago