Dalla tubazione, secondo quanto si è appreso, è uscita una gran quantità d’acqua che si è riversata sulla strada e sui binari. La valvola centrale è stata chiusa dopo circa un’ora. Gli impianti non hanno subito danni e l’attività produttiva è proseguita come se nulla fosse. L’Usb (Unione sindacale di base) provinciale ha inviato una nota alla direzione aziendale e allo SPESAL (Servizio di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro) dell’Asl invitando quest’ultimo organismo ‘ad intervenire per le indagini che il caso richiede. Dunque, le condotte che portano acqua dal Mar Piccolo all’interno dell’Ilva, continuano a causare problemi di non poco conto, come segnalato la scorsa settimana dal consigliere regionale Fabiano Amati: chissà, magari aspettiamo l’ennesima tragedia prima di intervenire in maniera seria e drastica.
Tutto questo mentre sull’Ilva è calato un silenzio totale. Non si ha notizia alcuna dell’approvazione del bilancio 2012, né del piano industriale, né del piano finanziario che dovrà garantire la copertura per i lavori sugli impianti previsti dall’AIA. Il tutto mentre si è in attesa della seconda relazione trimestrale dei tecnici dell’ISPRA sullo stato di attuazione dell’autorizzazione integrata ambientale, dopo le ben nove violazioni registrate nella prima visita tecnica del 5-6-7 marzo scorso. E tutto questo silenzio, può soltanto essere un presagio funesto sul futuro del più grande siderurgico d’Europa. Perché tanto, primo o poi, anche il neo ad Enrico Bondi dovrà iniziare a giocare a carte scoperte. Coadiuvato dal fido Bruno Ferrante. E lì saranno dolori. Per tutti. Non ci resta che attendere.
Gianmario Leone (TarantoOggi, 04.05.2013)
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…