Categories: AttualitàNews

Ilva, ieri l’ennesimo incidente

TARANTO – Ancora un incidente all’Ilva. E’ il nono dall’inizio dell’anno, il primo del mese di maggio. L’azienda continua dunque a mantenere la media di due incidenti al mese. Il tutto si è verificato nel pomeriggio di giovedì, ma non è dato sapere il perché si è avuta notizia soltanto il giorno dopo. Questa volta è scoppiata una tubazione di acqua marina che raffredda il sistema degli altiforni: lo scoppio ha causato una voragine profonda un metro sul tratto stradale che collega l’Altoforno 2 all’Altoforno 4, nei pressi del capannone rifacimento carri siluro. Un loco trattore, un rimorchio che tira i vagoni, parcheggiato davanti al capannone del reparto Man/REF-AFO, è precipitato all’interno della buca. Per fortuna, al momento dell’incidente, il mezzo era privo di autista.

Dalla tubazione, secondo quanto si è appreso, è uscita una gran quantità d’acqua che si è riversata sulla strada e sui binari. La valvola centrale è stata chiusa dopo circa un’ora. Gli impianti non hanno subito danni e l’attività produttiva è proseguita come se nulla fosse. L’Usb (Unione sindacale di base) provinciale ha inviato una nota alla direzione aziendale e allo SPESAL (Servizio di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro) dell’Asl invitando quest’ultimo organismo ‘ad intervenire per le indagini che il caso richiede. Dunque, le condotte che portano acqua dal Mar Piccolo all’interno dell’Ilva, continuano a causare problemi di non poco conto, come segnalato la scorsa settimana dal consigliere regionale Fabiano Amati: chissà, magari aspettiamo l’ennesima tragedia prima di intervenire in maniera seria e drastica.

Tutto questo mentre sull’Ilva è calato un silenzio totale. Non si ha notizia alcuna dell’approvazione del bilancio 2012, né del piano industriale, né del piano finanziario che dovrà garantire la copertura per i lavori sugli impianti previsti dall’AIA. Il tutto mentre si è in attesa della seconda relazione trimestrale dei tecnici dell’ISPRA sullo stato di attuazione dell’autorizzazione integrata ambientale, dopo le ben nove violazioni registrate nella prima visita tecnica del 5-6-7 marzo scorso. E tutto questo silenzio, può soltanto essere un presagio funesto sul futuro del più grande siderurgico d’Europa. Perché tanto, primo o poi, anche il neo ad Enrico Bondi dovrà iniziare a giocare a carte scoperte. Coadiuvato dal fido Bruno Ferrante. E lì saranno dolori. Per tutti. Non ci resta che attendere.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 04.05.2013)

 

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago