Categories: EventiNews

L’amianto killer in “Malapolvere”, libro-inchiesta di Silvana Mossano

Nelle librerie per le Edizioni Sonda ‘Malapolvere’ e’ un libro doppio su un unico protagonista, il cemento-amianto (Eternit) , un materiale cancerogeno che ha fatto e continua a fare vittime. Il volume racchiude un libro-inchiesta di Silvana Mossano, scrittrice e giornalista dal 1989 presso ‘La Stampa’, su trent’anni di amianto e di sviluppo economico, ma anche di malattie e morte, e un testo teatrale sulla materia di Laura Curino, tra i fondatori del Teatro Settimo di Torino. Al centro dell’inchiesta Casale Monferrato, citta’ simbolo di una tragedia sociale con migliaia di lutti per mesotelioma, asbestosi e tumore polmonare. Sul sospetto della malattia e’ costruito il racconto iniziale.

La seconda parte e’ dedicata alle testimonianze di donne malate, o vedove, o figlie, o sorelle, tutte travolte, in qualche modo, dalla polvere. Segue la cronaca di decenni di rapporto con la lavorazione dell’amianto, di sviluppo economico, di malattie professionali e di battaglie nei luoghi in cui la produzione e’ stata piu’ radicata (Casalese, Cavagnolo, Rubiera dell’Emilia, Bagnoli di Napoli). La conclusione e’ una lettera aperta ai ‘signori dell’amianto’, lo svizzero Schmidheiny e il belga de Cartier, ancora piu’ attuale dopo il verdetto del processo emesso nel febbraio 2012, che li condanna a 16 anni per disastro doloso: una richiesta precisa e determinata a contribuire alla scoperta di una cura che guarisca dai danni della ‘malapolvere’.

Dopo aver letto il libro di Silvana Mossano, in Laura Curino e’ scattato quel ‘clic’ che le ha fatto cominciare a scrivere un testo teatrale: le sue sono parole di poesia, veicolo di conoscenza, ma anche di solidarieta’, di consolazione e di energia. E’ nato cosi’ lo spettacolo teatrale ‘Malapolvere’, che dal 2012 viene portato in tourne’e nei migliori teatri e nelle scuole di tutta Italia con successo di pubblico e critica. Al posto delle persone, sul palcoscenico si avvicendano le ‘cose’, testimoni muti di questo scempio ma a cui non e’ sfuggito un solo granello di ‘malapolvere’: un albero, un aspirapolvere, una bicicletta, le acque, la torre, una fontana, una statua equestre, un castello, un libro. (Adnkronos)

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago