Categories: Eventi

Taranto dove la ritrovo, riconvertire imparando dai segni del tempo – Rassegna

Nell’ambito di SAVE MAR PICCOLO, campagna di sensibilizzazione e valorizzazione del Mar Piccolo e del suo paesaggio, come la Città Vecchia e il Galeso, l’Associazione “Centro Studi Documentazione e Ricerca LE SCIAJE” propone un programma di eventi culturali di arte, conoscenza e passeggiate guidate nel territorio. Dal 3 al 12 maggio, numerosi appuntamenti tra mostre espositive, visite guidate, presentazione di libri a tema storico-sociale, serate culturali sul folklore tarantino e le tradizioni popolari, da svolgersi nella Torre dell’Orologio, Piazza Fontana, in Città Vecchia.

La sfida dell’iniziativa è proprio quella di voler trasmettere alle nuove generazioni il valore del patrimonio storico delle “cose tarentine”, quelle che han reso la nostra città protagonista nella vita artistica italiana (dal Premio Taranto e dalla Fiera del mare di Ieri ed Oggi fino ad arrivare al Palio di Taranto). Quelle che devono ritrovare adeguato spazio nella Taranto di oggi, riscoprendole e promuovendone tutela e recupero. Quindi, la cultura concepita come elemento di arricchimento collettivo, utile allo sviluppo di una vita di comunità consapevole della propria Tarentinità: conservazione del patrimonio storico-culturale non solo espresso con il restauro e i diversi interventi di recupero dei beni architettonici, ma anche custodendo identità, luoghi e tradizioni culturali.

Ecco il programma completo:

3 MAGGIO h 19.00 Inaugurazione mostra: Mario D’Amicis e Michele Del Vecchio;

4 MAGGIO h 10.00-13.00 e 18.00-20.00 Apertura mostra;

5 MAGGIO Passeggiata nella Città Vecchia tra vicoli, postierle e pittaggi (Contattare l’Associazione prenotare).

6 MAGGIO h 19.00 Proiezione video “La Città Vecchia- Viaggio al centro del Mediterraneo”. A cura dell’associazione “Ciranò”;

7 MAGGIO h 19.00 Conversazione con Helene Frances sul gemellaggio Taranto – Brest;

8 MAGGIO h 17.00 Incontro alla Torre dell’orologio per partecipare insieme ai festeggiamenti di San Cataldo e al Palio;

9 MAGGIO h 19.00 La Tarentinità raccontata dai testimoni del Tempo;

10 MAGGIO h 17.00 Incontro alla Torre dell’orologio per partecipare insieme ai festeggiamenti di San Cataldo;

11 MAGGIO h 19.00 presentazione del “Bios taras”: seminario sulla storia della collezione di Storia Naturale a cura della Dott.ssa Daniela Bianchi;

12 MAGGIO Escursione: passeggiata a Mar Piccolo (Contattare l’Associazione per prenotare).

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

24 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago