Categories: AmbienteNews

Obiettivo Bruxelles, Marescotti e Matacchiera: “Chiederemo all’Europa la tutela negata da Italia»

TARANTO – Ottenere dall’Europa l’attenzione negata dall’Italia. E’ questo il nuovo fronte per il Fondo Antidiossina onlus e Peacelink. La priorità è, come sempre, la tutela della salute. «Abbiamo sollecitato il Parlamento Europeo a continuare a garantire le proprie attenzioni sulla questione Ilva – hanno spiegato questa mattina in conferenza stampa Fabio Matacchiera e Alessandro Marescotti – è fondamentale sottolineare che il ruolo del Parlamento Europeo è molto importante, in quanto “forum di espressione” dei popoli europei».

I due ambientalisti sono già in contatto con il Gabinetto del Presidente del Parlamento europeo. Da fonti attendibili, hanno saputo che  il presidente Martin Schultz sta seguendo attentamente la questione ambientale tarantina ed è a conoscenza dei fatti specifici indicati dalle due associazioni nei giorni scorsi.

«Sappiamo, da vie informali,  che c’è una Commissione del Parlamento Europeo che sta investigando proprio sulle vicende Ilva – hanno aggiunto Marescotti e Matacchiera – abbiamo contattato il presidente Schultz, ed informato al riguardo gli stessi parlamentari europei italiani e tra questi il vice presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella. Molto attenti si sono dimostrati anche diversi parlamentari stranieri, in particolare quelli tedeschi e lussemburghesi”.

Tra le iniziative illustrate oggi, anche una lettera al Commissario Europeo per l’Ambiente, Janez Potocnick, e al Direttore Generale per l’Ambiente, Karl Falknenberg. «In questa lettera – hanno spiegato – abbiamo messo in evidenza  i dati reali della situazione di Taranto ed esortato la Commissione ad approfondire le investigazioni che riguardano il disastro ambientale e sanitario della città ionica. Tutto ciò, al fine di poter far applicare maggiori controlli, restrizioni e di avviare le procedure previste per la eventuale violazione delle direttive europee. In particolare, abbiamo fatto riferimento alla Direttiva EU 75/2010 che fissa delle prescrizioni per quanto riguarda le emissioni industriali».

Ora Marescotti e Matacchiera attendono una convocazione a Bruxelles per illustrare direttamente le proprie istanze. «Evidenzieremo con dovizia di particolari la non osservanza della norma europea che sancisce il principio “chi inquina paga” (art. 1 della direttiva europea n. 35 del.2004) – hanno annunciato – metteremo in mora tutti gli enti italiani che sono tenuti a far rispettare questo principio e non lo hanno fatto. La bonifica del quartiere Tamburi avverrà senza il coinvolgimento della fonte inquinante. Non vogliamo che siano i cittadini a pagare per i danni causati da altri. E’ qualcosa che non possiamo assolutamente accettare».

Alessandra Congedo per InchiostroVerde

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago