Amati aveva denunciato un diniego da parte dell’azienda ad effettuare il monitoraggio e aveva rivolto un appello al presidente Vendola perché intervenisse con urgenza. «Tutte le misure ordinate dal sindaco di Taranto sulle condotte dell’acqua sono state attuate o sono in fase di attuazione, secondo il programma di interventi stabilito – replica l’Ilva – le dichiarazioni del consigliere ignorano, peraltro, completamente quanto affermato dell’assessore del Comune di Taranto Baio che ha correttamente riportato lo stato di attuazione delle verifiche che l’azienda sta compiendo”.
Il merito al monitoraggio degli edifici a cui fa riferimento Amati, l’azienda dice “non è in alcun modo previsto dall’ordinanza sindacale. Peraltro non potrebbe essere diversamente in quanto è un’attività che non può competere al privato. Ancora una volta purtroppo va rilevato come su argomenti così seri si diffondano notizie foriere di inutili allarmi per i cittadini”. Infine, l’ Ilva si riserva di tutelare la propria immagine “lesa da tali dichiarazioni”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…