Amati aveva denunciato un diniego da parte dell’azienda ad effettuare il monitoraggio e aveva rivolto un appello al presidente Vendola perché intervenisse con urgenza. «Tutte le misure ordinate dal sindaco di Taranto sulle condotte dell’acqua sono state attuate o sono in fase di attuazione, secondo il programma di interventi stabilito – replica l’Ilva – le dichiarazioni del consigliere ignorano, peraltro, completamente quanto affermato dell’assessore del Comune di Taranto Baio che ha correttamente riportato lo stato di attuazione delle verifiche che l’azienda sta compiendo”.
Il merito al monitoraggio degli edifici a cui fa riferimento Amati, l’azienda dice “non è in alcun modo previsto dall’ordinanza sindacale. Peraltro non potrebbe essere diversamente in quanto è un’attività che non può competere al privato. Ancora una volta purtroppo va rilevato come su argomenti così seri si diffondano notizie foriere di inutili allarmi per i cittadini”. Infine, l’ Ilva si riserva di tutelare la propria immagine “lesa da tali dichiarazioni”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…