Categories: AttualitàNews

Ilva, il Tribunale dell’appello dice no al dissequestro merci

TARANTO – E’ arrivata nel giro di 24 ore la risposta del Tribunale dell’appello di Taranto all’Ilva che chiedeva il dissequestro delle merci ed e’ una risposta negativa. Oggi i giudici hanno infatti dichiarato inammissibile l’istanza avanzata dai legali dell’azienda. Proprio ieri infatti l’Ilva aveva depositato al Tribunale dell’appello un ricorso per ottenere il dissequestro delle merci bloccate dallo scorso 26 novembre su disposizione dell’autorita’ giudiziaria.

Si tratta di un milione e 700mila tonnellate fra prodotti finiti e semilavorati, valore compreso tra 800 milioni e un miliardo di euro. Su questa materia l’Ilva aveva gia’ presentato ricorso nelle settimane addietro alla Procura, chiedendo, in base alla legge 231 del 2013, lo sblocco dei prodotti alla stregua di quanto avvenuto per gli impianti dell’area a caldo reimmessi nella disponibilita’ dell’azienda ai primi di dicembre, cioe’ qualche giorno dopo il varo del decreto 207 che poi ha dato origine alle legge di conversione 231.

La Procura, pero’, respinse la richiesta dell’Ilva e rimise gli atti al gip Patrizia Todisco, la quale, cosi’ come i pm, espresse parere negativo. A quel punto l’Ilva fece appello al Tribunale del riesame che, esaminando la richiesta aziendale, sospese il giudizio osservando che bisognava attendere il pronunciamento della Corte Costituzionale in merito alla legge, Corte chiamata a vagliare le eccezioni di incostituzionalita’ presentate dai giudici di Taranto.

Poiche’ la Consulta si e’ pronunciata lo scorso 9 aprile dichiarando che la legge 231 e’ costituzionale e che le eccezioni dei giudici di Taranto sono respinte perche’ in parte inammissibili e in parte non fondate, l’Ilva ieri aveva quindi presentato un nuovo ricorso al Tribunale dell’appello, evidenziando stavolta l’avvenuto pronunciamento della Corte Costituzionale. Ma il Tribunale dell’appello oggi ha rigettato il ricorso dell’Ilva. Da rilevare infine che nei giorni scorsi a fronte di una richiesta di dissequestro avanzata dall’Ilva a valle del via libera alla legge da parte della Consulta, pm e gip avevano gia’ ritenuto di non doverla accogliere in quanto non sono state ancora depositate le motivazioni con cui la stessa Consulta dichiara costituzionale la legge sull’Ilva (Fonte: Agi).

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago