Categories: Eventi

Il mondo delle bonifiche si prepara al RemTech Expo 2013

Dal 18 al 20 Settembre, al Quartiere fieristico di Ferrara, torna per la settima edizione il Salone più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione territoriale

Tecnologie, innovazione, proposte per il futuro delle bonifiche, case histories italiane e straniere, buyers nazionali e internazionali, pubblica amministrazione, università e ricerca: sono queste le parole-chiave della settima edizione di RemTech Expo (www.remtechexpo.com), il Salone più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio, organizzato da Ferrara Fiere Congressi, in collaborazione con laRegione Emilia-Romagna.

Dal 18 al 20 Settembre, nei padiglioni della Fiera di Ferrara, il target cui RemTech si rivolge – aziende, pubbliche amministrazioni, associazioni, istituzioni, professionisti, università, industria, comparto petrolifero, settore immobiliare e della pianificazione – troverà un’area espositiva altamente qualificata e una sessione congressualedi elevato profilo tecnico-scientifico, focalizzata su temi quali l’analisi di rischio, gli impianti pilota, la bonifica di suoli, acque e sedimenti, i piani di bonifica, la sostenibilità, la rete carburanti, le terre e le rocce da scavo, i rifiuti, l’amianto.

Il programma ufficiale sarà affiancato da eventi parallelicorsi di formazione per operatori, autorità e decision makers, la “RemTech Training School”, incontri tecnici organizzati dalle aziende espositrici, il secondo forum SuRF Italy per la promozione di pratiche sostenibili nelle attività di bonifica, prove pilota e dimostrazioni sul campodelegazioni straniere in rappresentanza dei principali buyers, focus sull’innovazione tecnologicapremi speciali, di laurea e di dottorato.

Tra le novità del 2013, quattro “call”, che puntano a mettere in evidenza le innovazioni più interessanti nel settore delle bonifiche, i casi applicati virtuosi, i lavori di ricerca disponibili nel nostro Paese e all’estero: “Call for proposal for pilot test”, “Call for proposal from Exhibitor”, “Call for Public Administration – Case Histories”, “Call for University and Research – CV Recruitment” (Student Focal Point).

Il coinvolgimento e il contributo di ISPRA a RemTech sono, ancora una volta, molto ampi e qualificati: dalla concessione del patrocinio al ruolo che l’ingegnere Laura D’Aprile riveste sia nel Comitato Scientifico, sia in alcuni appuntamenti-chiave del programma scientifico del Salone.

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago