Categories: AmbienteNews

Bonifica Ex Cemerad, le ultime novità dopo incontro in Prefettura

TARANTO – La complessa problematica di carattere ambientale riguardante il deposito Cemerad, all’interno del quale,  come noto, sono presenti numerosi fusti contenenti rifiuti speciali ed anche materiale radioattivo di origine sanitaria, è stata al centro di incontro tenuto questa mattina in Prefettura. Hanno preso parte il Commissario Straordinario per gli interventi di bonifica ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto ingegner Pini, il Soggetto Attuatore degli stessi,  Strambaci, l’assessore regionale alle Politiche ambientali Nicastro,  il presidente della Provincia di Taranto Florido unitamente all’assessore all’ambiente Mancarelli, il sindaco di Statte Miccoli, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Boscaino,  dirigenti dell’ISPRA e dell’ARPA Puglia.

Nei mesi scorsi, il prefetto Sammartino aveva coordinato diversi incontri per definire le linee di intervento e per aggiornare le valutazioni delle iniziative avviate dal Comune di Statte  per una definitiva soluzione della complessa vicenda. Durante la riunione, il Prefetto, nel ripercorrere gli aspetti più salienti della questione, ha sottolineato la necessità che la vicenda sia definita non solo per gli aspetti concernenti l’imminente fase di avvio delle operazioni di caratterizzazione dei fusti, che, peraltro, si è rivelata lunga e complessa ma anche per quelli riguardanti lo smaltimento dei fusti nel loro complesso fino  alle operazioni di bonifica del sito.

In tale direzione, durante la riunione il sindaco di Statte ha fatto presente che, anche grazie alla recente integrazione finanziaria disposta dalla Provincia di Taranto, si è conclusa la procedura di aggiudicazione della gara, con l’individuazione della ditta che procederà alle operazioni di caratterizzazione. A tale riguardo, l’Ispra ha confermato ogni necessario supporto tecnico per accelerare la verifica delle procedure da attivare nelle operazioni di caratterizzazione.

Sono stati, inoltre,  svolti degli approfondimenti per verificare i possibili percorsi utili a completare le fasi di smaltimento dei rifiuti e della bonifica dell’area. A tale riguardo l’assessore regionale Nicastro ha confermato il pieno impegno della Regione ad intervenire per lo smaltimento dei rifiuti speciali; analoga disponibilità è stata manifestata dal Commissario Straordinario per gli interventi di bonifica ed ambientalizzazione a ricercare, nell’ambito delle proprie competenze e previa autorizzazione del CIPE, percorsi volti alla definitiva soluzione della problematica, per quel che concerne i rifiuti radioattivi.

Già domani, nel corso della riunione della “Cabina di regia” presieduta dal Commissario Pini, alla quale parteciperà anche il sindaco di Statte verranno effettuate le prime valutazioni sui possibili interventi. Infine, durante la riunione, sono state ribadite le linee di intervento operativo che riguardano in particolare, gli interventi di natura precauzionale e preventiva per la messa in sicurezza dell’area interessata al fine di evitare che possano esserci potenziali rischi derivanti da esposizioni prolungate dovute alla presenza, nel sito, di materiale radioattivo.

 

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

49 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago