Il workshop sarà un momento di presentazione e approfondimento per chi è interessato alla clownterapia e a diventare un “volontario della gioia”. Mister Sorriso è un’organizzazione di volontariato che dal settembre del 2001 ha iniziato un’attività di clownterapia nell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto. Vi operano esclusivamente volontari di diverse età che gratuitamente, con il solo scopo di alleviare i pomeriggi tristi e “dolorosi” dei malati ricoverati, offrono l’amicizia, il sorriso e la simpatia.
“L’esperienza della clownterapia – sottolinea Maria Teresa Tarallo, docente nei corsi serali dell’Istituto Righi che organizza l’evento – si richiama all’esempio del medico americano Patch Adams, che molti conoscono attraverso l’omonimo film interpretato da Robin Williams”.
I volontari di “Mister Sorriso” saranno presentati da Claudio Papa, presidente dell’associazione, che spiega: “Mister Sorriso a Taranto è presente nei reparti ospedalieri alleviando la tristezza di chi è malato con un naso rosso e un po’ di allegria”.
La durata del workshop sarà di circa due ore. Saranno proiettate alcune slide, foto e video e verrà fatto un breve excursus su che cosa è la clownterapia, da dove nasce, quali benefici essa abbia sui pazienti, dalle origini sino ad oggi. Ci sarà anche spazio per interventi, domande e curiosità da soddisfare, al fine di interagire con i presenti e coinvolgere tutti nel dibattito.
Tale associazione ha già realizzato alcuni progetti per gli ospedali di Taranto e di Castellaneta.
“L’iniziativa – dichiara il dirigente scolastico dell’Istituto Righi Vincenzo Giancarlo Dentico – è rivolta non solo ai docenti e agli studenti dell’Istituto Righi, ma è aperta anche a tutta la città, nell’ottica dell’educazione alla solidarietà.e della valorizzazione del volontariato come ricchezza e risorsa sociale per gli ammalati e per i ricoverati negli ospedali, soprattutto i bambini”.
Questi saranno i volontari che animeranno il workshop:
– Claudio Papa (nome clown: Pingo bellicapelli)
– Gaetano Renna (nome clown: Fulmine)
– Ilaria Ressa (nome clown: Picci)
– Francesca Romana Vettor (nome clown: Minù)
– Maddalena Caforio (nome clown: Milla)
Per informazioni e contatti:
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…