“Nei confronti della città di Taranto abbiamo l’obbligo di tracciare una linea netta, di parlare una lingua chiara rispetto al rapporto con l’Ilva e rispetto all’applicazione dell’Aia. Abbiamo tutti – prosegue Nicastro – l’obbligo di essere attenti a quello che accade e di rafforzare il dialogo con la città all’interno di una cornice istituzionale chiara e lineare. A prescindere dai numeri la città jonica ha mostrato in più occasioni di voler contare, di voler partecipare alle scelte che influiscono sul proprio futuro, di interloquire con le istituzioni. E’ un messaggio che siamo chiamati a recepire e a tradurre nel nostro operato. Su questo punto c’è stata ampia condivisione con il Garante, così come già era successo qualche giorno fa con il Commissario Pini e con il dott. Strambaci”.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…