Categories: AttualitàNews

Aprire finestre di futuro per Taranto – Il resoconto della prima riunione operativa

TARANTO – Si è tenuta venerdì sera, presso la saletta della palestra CAM di via Lazio, la prima riunione operativa fra cittadini, comitati e associazioni per la condivisione di una piattaforma di idee per Taranto. Erano presenti, oltre a comuni cittadini, rappresentanti delle associazioni Taranto Lider, Eutaca e Taranto Spartana, i ragazzi di Ammazza che Piazza, il Movimento Aeroporto Taranto, la rete ViviTaranto, l’imprenditore Massimo Di Giuseppe e le cooperative Ethra, PoliSviluppo e Tarantinidie.

Sin dalle prime battute si è convenuto sull’opportunità di fare rete per amplificare la portata delle numerose battaglie civiche in corso in città e sulla necessità di adottare una strategia efficace per avanzare una proposta credibile di cambiamento. D’altra parte l’obiettivo è ambizioso ed è quello di fare massa critica attorno a un’idea di città chiara e comune a tutte le sigle intervenute e a molti movimenti tarantini. Cultura, turismo, sostenibilità. Tre parole, tre ambiti, tre enormi occasioni di crescita per una città che può e deve pensare a questo momento critico come a un’irripetibile opportunità.

Possibilità e capacità ce ne sono, ma ci si deve sentire tutti investiti di questa responsabilità, abbandonando lo sport cittadino della ‘presa di distanza’, che ha per misero trofeo il “te l’avevo detto io”. Le battaglie ambientali hanno mostrato quanto sia divenuto inderogabile chiudere la stagione delle deleghe nei confronti di una classe politica espressione del disinteresse diffuso e della tracotanza dei potentati economici del Paese. Normale dunque che accanto alla protesta monti anche il desiderio di riscrivere la città. Il gruppo di lavoro riunitosi venerdì continuerà ora a ragionare attorno alle idee già messe nero su bianco e in parte discusse durante l’incontro, arricchendole e sintetizzandole fino alla piena condivisione.

Poi la piattaforma verrà messa on line e aperta al contributo di tutti. L’obiettivo minimo sarà mostrare a chi non lo crede ancora, che un’altra Taranto è assolutamente possibile. Quello massimo di realizzare, già nell’ambito della Rete, qualcuno dei progetti previsti e, nondimeno, imporre quelle di indirizzo pubblico nelle agende della politica locale. Prima occasione per avanzare le istanze potrà essere la prossima istituzione della Consulta comunale per la Cultura e il Turismo, organismo da tempo sollecitato dagli aderenti a ViviTaranto.

Il laboratorio partito venerdì potrà essere un altro degli apprezzabili esercizi di buona volontà in corso in città, nel tentativo di trovare nuove finestre di futuro, o il principio di una piccola rivoluzione, dipenderà da quanto ci si vorrà credere e mettere dentro. Una cosa è certa: non ci saranno Messìa, né ricette pronte, né distinguo, né presunzione, motivi di sicuro fallimento. Per farsi davvero da sé Taranto ha bisogno di convergenze e che in tanti facciano il poco necessario, piuttosto che pochi il tutto.

Massimo Ruggieri (ViviTaranto)

E-mail: blog@targatota.org

http://www.facebook.com/TargatoTA?fref=ts

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago