Categories: AttualitàNews

Aprire finestre di futuro per Taranto – Il resoconto della prima riunione operativa

TARANTO – Si è tenuta venerdì sera, presso la saletta della palestra CAM di via Lazio, la prima riunione operativa fra cittadini, comitati e associazioni per la condivisione di una piattaforma di idee per Taranto. Erano presenti, oltre a comuni cittadini, rappresentanti delle associazioni Taranto Lider, Eutaca e Taranto Spartana, i ragazzi di Ammazza che Piazza, il Movimento Aeroporto Taranto, la rete ViviTaranto, l’imprenditore Massimo Di Giuseppe e le cooperative Ethra, PoliSviluppo e Tarantinidie.

Sin dalle prime battute si è convenuto sull’opportunità di fare rete per amplificare la portata delle numerose battaglie civiche in corso in città e sulla necessità di adottare una strategia efficace per avanzare una proposta credibile di cambiamento. D’altra parte l’obiettivo è ambizioso ed è quello di fare massa critica attorno a un’idea di città chiara e comune a tutte le sigle intervenute e a molti movimenti tarantini. Cultura, turismo, sostenibilità. Tre parole, tre ambiti, tre enormi occasioni di crescita per una città che può e deve pensare a questo momento critico come a un’irripetibile opportunità.

Possibilità e capacità ce ne sono, ma ci si deve sentire tutti investiti di questa responsabilità, abbandonando lo sport cittadino della ‘presa di distanza’, che ha per misero trofeo il “te l’avevo detto io”. Le battaglie ambientali hanno mostrato quanto sia divenuto inderogabile chiudere la stagione delle deleghe nei confronti di una classe politica espressione del disinteresse diffuso e della tracotanza dei potentati economici del Paese. Normale dunque che accanto alla protesta monti anche il desiderio di riscrivere la città. Il gruppo di lavoro riunitosi venerdì continuerà ora a ragionare attorno alle idee già messe nero su bianco e in parte discusse durante l’incontro, arricchendole e sintetizzandole fino alla piena condivisione.

Poi la piattaforma verrà messa on line e aperta al contributo di tutti. L’obiettivo minimo sarà mostrare a chi non lo crede ancora, che un’altra Taranto è assolutamente possibile. Quello massimo di realizzare, già nell’ambito della Rete, qualcuno dei progetti previsti e, nondimeno, imporre quelle di indirizzo pubblico nelle agende della politica locale. Prima occasione per avanzare le istanze potrà essere la prossima istituzione della Consulta comunale per la Cultura e il Turismo, organismo da tempo sollecitato dagli aderenti a ViviTaranto.

Il laboratorio partito venerdì potrà essere un altro degli apprezzabili esercizi di buona volontà in corso in città, nel tentativo di trovare nuove finestre di futuro, o il principio di una piccola rivoluzione, dipenderà da quanto ci si vorrà credere e mettere dentro. Una cosa è certa: non ci saranno Messìa, né ricette pronte, né distinguo, né presunzione, motivi di sicuro fallimento. Per farsi davvero da sé Taranto ha bisogno di convergenze e che in tanti facciano il poco necessario, piuttosto che pochi il tutto.

Massimo Ruggieri (ViviTaranto)

E-mail: blog@targatota.org

http://www.facebook.com/TargatoTA?fref=ts

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago