Categories: AttualitàNews

Referendum Ilva, Comitato 14 Aprile: “Non è un flop. C’è un grande movimento d’opinione”

TARANTO – Referendum Ilva. Il giorno dopo. Il “Comitato 14 Aprile” si ritrova nella sala conferenze del centro sportivo “Magna Grecia” e prova a fare un primo bilancio. «La stampa nazionale ha parlato di flop, ma la realtà va letta diversamente – dice Giacomo Raffaelli, coordinatore del movimento “Rinascere” – quelle 31mila persone che hanno votato “Sì” rappresentano un movimento di opinione enorme. In pratica sono stati raddoppiati i voti presi da Bonelli alle elezioni comunali. Tutto ciò può costituire l’alba di un giorno nuovo per Taranto. Si tratta di gente che ancora non ha trovato un’adeguata rappresentanza».

Vedere il bicchiere mezzo pieno, quindi. I componenti del Comitato fanno un piccolo passo indietro, a un paio di settimane fa, quando per strada non c’era neanche un manifesto che desse la minima impressione di essere alla vigilia di un voto storico per Taranto. «Siamo stati noi, mentre eravamo in piena Settimana Santa a decidere di investire una piccola somma per mettere i primi manifesti – ricordano i componenti del Comitato – purtroppo c’erano difficoltà oggettive: a cominciare dal  quorum troppo alto (50% + 1) fino ad arrivare all’accorpamento delle sezioni, deciso dal Comune, che certamente non ha facilitato la partecipazione dei cittadini».

«Sono stati messi in atto dei tentativi di sabotaggio  che hanno prodotto un risultato vincolante per la classe politica –  evidenza Saverio De Florio – a Taranto c’è una frattura sociale che non è stata creata dai movimenti ecologisti. Questi ultimi hanno solo rappresentato il termometro della situazione. Purtroppo, c’è una classe dirigente che continua ad alimentare questa frattura. Ci sono quartieri che sono vittime di un’economia del terrore che sta compromettendo il futuro della città. Si fa credere che l’economia della provincia ionica dipenda per il 75% dalla grande industria. Va detto, invece, che l’industria ha un peso del 25%. Quella pesante del 15%».

Sull’astensionismo che ha segnato l’appuntamento referendario si sofferma Angela Mignogna: «Non ci ha meravigliato – dice – sappiamo che  la nostra città è un po’ abulica. Abbiamo voluto lanciare una scommessa per risvegliarla. C’è di positivo che 34mila persone sono andate a votare senza che ci fosse in gioco un tornaconto personale». Luigi Giancipoli (Taranto Futura) se la prende soprattutto con il Comune: «Avrebbe dovuto mandare una lettera a tutti gli elettori per avvisarli dell’accorpamento delle sezioni. Sicuramente presenteremo una denuncia, senza escludere la possibilità di chiedere un annullamento della consultazione referendaria».

Polemico anche l’intervento di Raffaelli nei confronti di chi, nel fronte ambientalista, ha lasciato “solo” l’avvocato Nicola Russo, promotore dei quesiti referendari con “Taranto Futura”: «Qualcuno lo ha appoggiato solo nella parte finale e in maniera molto sommessa. Che dire poi del Movimento 5 Stelle che ha mandato un comunicato a sole dodici ore dall’apertura dei seggi? E del Pd che ha indicato ai propri elettori di andare a votare in maniera assolutamente anonima  e quasi sottovoce? C’è una città, oggi,  che non si sente rappresentata – aggiunge – è con quella che bisogna dialogare».

Alessandra Congedo per InchiostroVerde

admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago