Categories: AttualitàNews

Referendum Ilva, Comitato 14 Aprile: “Non è un flop. C’è un grande movimento d’opinione”

TARANTO – Referendum Ilva. Il giorno dopo. Il “Comitato 14 Aprile” si ritrova nella sala conferenze del centro sportivo “Magna Grecia” e prova a fare un primo bilancio. «La stampa nazionale ha parlato di flop, ma la realtà va letta diversamente – dice Giacomo Raffaelli, coordinatore del movimento “Rinascere” – quelle 31mila persone che hanno votato “Sì” rappresentano un movimento di opinione enorme. In pratica sono stati raddoppiati i voti presi da Bonelli alle elezioni comunali. Tutto ciò può costituire l’alba di un giorno nuovo per Taranto. Si tratta di gente che ancora non ha trovato un’adeguata rappresentanza».

Vedere il bicchiere mezzo pieno, quindi. I componenti del Comitato fanno un piccolo passo indietro, a un paio di settimane fa, quando per strada non c’era neanche un manifesto che desse la minima impressione di essere alla vigilia di un voto storico per Taranto. «Siamo stati noi, mentre eravamo in piena Settimana Santa a decidere di investire una piccola somma per mettere i primi manifesti – ricordano i componenti del Comitato – purtroppo c’erano difficoltà oggettive: a cominciare dal  quorum troppo alto (50% + 1) fino ad arrivare all’accorpamento delle sezioni, deciso dal Comune, che certamente non ha facilitato la partecipazione dei cittadini».

«Sono stati messi in atto dei tentativi di sabotaggio  che hanno prodotto un risultato vincolante per la classe politica –  evidenza Saverio De Florio – a Taranto c’è una frattura sociale che non è stata creata dai movimenti ecologisti. Questi ultimi hanno solo rappresentato il termometro della situazione. Purtroppo, c’è una classe dirigente che continua ad alimentare questa frattura. Ci sono quartieri che sono vittime di un’economia del terrore che sta compromettendo il futuro della città. Si fa credere che l’economia della provincia ionica dipenda per il 75% dalla grande industria. Va detto, invece, che l’industria ha un peso del 25%. Quella pesante del 15%».

Sull’astensionismo che ha segnato l’appuntamento referendario si sofferma Angela Mignogna: «Non ci ha meravigliato – dice – sappiamo che  la nostra città è un po’ abulica. Abbiamo voluto lanciare una scommessa per risvegliarla. C’è di positivo che 34mila persone sono andate a votare senza che ci fosse in gioco un tornaconto personale». Luigi Giancipoli (Taranto Futura) se la prende soprattutto con il Comune: «Avrebbe dovuto mandare una lettera a tutti gli elettori per avvisarli dell’accorpamento delle sezioni. Sicuramente presenteremo una denuncia, senza escludere la possibilità di chiedere un annullamento della consultazione referendaria».

Polemico anche l’intervento di Raffaelli nei confronti di chi, nel fronte ambientalista, ha lasciato “solo” l’avvocato Nicola Russo, promotore dei quesiti referendari con “Taranto Futura”: «Qualcuno lo ha appoggiato solo nella parte finale e in maniera molto sommessa. Che dire poi del Movimento 5 Stelle che ha mandato un comunicato a sole dodici ore dall’apertura dei seggi? E del Pd che ha indicato ai propri elettori di andare a votare in maniera assolutamente anonima  e quasi sottovoce? C’è una città, oggi,  che non si sente rappresentata – aggiunge – è con quella che bisogna dialogare».

Alessandra Congedo per InchiostroVerde

admin

View Comments

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

3 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

13 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

20 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago