IL COMMENTO DI RUSSO – «Con l’ostruzionismo del Comune non potevamo fare di più – è il commento dell’avvocato Nicola Russo, promotore del referendum con “Taranto Futura” – l’accorpamento illegittimo e fuorviante dei seggi, in piena violazione di legge (per non aver informato il singolo elettore del cambiamento della sezione, del numero della sezioni, del plesso) ha determinato il disorientamento degli elettori. In ogni caso, vi invito ad interpretare il dato politico dei 34mila votanti. Possiamo senza alcun dubbio affermare che è nata a Taranto la democrazia e che è nato anche, in una battuta, l’esercito napoleonico civico-ecologista tarantino: 31mila cittadini hanno votato “Sì”».
L’AFFLUENZA – Alle 19 ha votato il 13,1 per cento degli elettori. Alle 12, invece, l’affluenza era stata pari al 4,3 per cento. Si conferma il dato secondo cui l’afflusso degli elettori è più basso nel rione Tamburi nonostante sia il più vicino agli impianti siderurgici dell’Ilva e il piu’ esposto all’inquinamento industriale: in questo quartiere, infatti alle 19 ha votato il 9,7 per cento. Meno quindi della media generale. Più alta invece l’affluenza nell’area centrale di Taranto: nelle sezioni dei quartieri Borgo-Città Vecchia è stata infatti pari al 14,4 per cento (Fonte: Agi).
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…