«In particolare – è scritto – il ministero ha messo in evidenza che l’Ilva, avvalendosi della facoltà prevista dalla legge di introdurre modifiche non sostanziali alla tempistica degli interventi previsti dalle prescrizioni Aia, ha inviato al ministero e al gruppo istruttore di cui fanno parte la Regione e gli enti locali richieste di modifiche della tempistica per i lavori secondo un cronoprogramma che rispetta i termini conclusivi per la realizzazione di tutte le prescrizioni. Le richieste sono collegate ai tempi tecnici necessari in considerazione della quantità, della complessità e dell’innovatività degli interventi».
Questa la tempistica indicata dal ministero:
Di seguito vengono elencati gli interventi realizzati:
Il ministero fa presente inoltre che la nota tecnica di Ispra, richiamata dal Garante,“ è stata sollecitamente trasmessa all’Ilva affinché la società provveda a eliminare le criticità riscontrate, eventualmente controdeducendo in merito agli accertamenti effettuati dall’Ispra”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…