“A differenza di quanto molti pensano – si legge nel documento del Wwf – il Mar Piccolo di Taranto ospita una comunità sottomarina ricca di vita animale e vegetale. Il patrimonio sommerso è di grande valore naturalistico per le innumerevoli specie rare o protette dalla legislazione vigente (Convenzione di Barcellona, Convenzione di Berna, Direttiva Habitat), come l’Ippocampo. E ancora più sconosciuto è il fenomeno dell’autodepurazione del mare mediata dagli stessi organismi marini che tendono lentamente a bonificare il sistema del Mar Piccolo con una serie di processi naturali che degradano o immobilizzano gli inquinanti ambientali. I dragaggi provocherebbero un notevole incremento della torbidità dell’acqua- spiega- e rimetterebbero in circolo inquinanti ormai depositati sotto strati di sedimento, che tornerebbero ad essere biodisponibili. Paradossalmente la “bonifica” produrrebbe un aumento della concentrazione degli inquinanti nella colonna d’acqua. L’enorme volume di materiale rimosso dal fondale marino e seriamente contaminato non solo da diossine e PCB ma anche da metalli pesanti come il mercurio, dovrebbe essere necessariamente trattato e smaltito”.
Il Wwf evidenza, inoltre, le conseguenze che gli allevamenti dei mitili subirebbero per l’incremento della sospensione e dei contaminanti nella colonna d’acqua mobilizzati dal dragaggio, e non potrebbero essere allevati nelle aree bonificate per un lungo periodo di tempo. La stessa “capacità naturale di autodepurazione del mare, così importante per ripristinare condizioni ambientali soddisfacenti”, finirebbe per essere compromessa. Secondo la Baldacconi sarebbe più opportuno utilizzare le somme stanziate al fine di “realizzare operazioni volte all’individuazione e all’eliminazione delle fonti inquinanti che continuano tuttora ad aggiungere inquinamento ad inquinamento”. “Nessuna bonifica ha senso se la sorgente inquinante continua ad immettere sostanze pericolose nell’ambiente – conclude l’esperta – se si bloccassero le molteplici fonti di contaminazione ambientale, il sistema “mare” da solo riuscirebbe a bonificarsi, metabolizzando lentamente gli inquinanti residui”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…