Categories: AmbienteNews

Mar Piccolo, rischio dragaggi? Arpa Puglia studierà effetti – Si è riunita cabina di regia

TARANTO – E’ tornata a riunirsi questa mattina, nella sede dei Vigili del Fuoco, la cabina di regia sulle bonifiche coordinata dal commissario straordinario Alfio Pini. Hanno partecipato (per la prima volta) anche due delegati del ministero della Coesione Territoriale e un delegato del ministero dello Sviluppo Economico.

MAR PICCOLO – La riunione, solo tecnica, è risultata piuttosto animata. Il confronto si è acceso in merito alla bonifica del primo seno mar Piccolo, contaminato da pcb e diossine e quindi off limits per i mitilicoltori. Alla fine è stata accolta la proposta di Arpa Puglia che chiedeva di poter effettuare uno studio di approfondimento sulle fonti inquinanti,  sulla circolazione delle correnti marine e sulle ripercussione che il dragaggio del primo seno avrebbe sul resto del mar Piccolo. Tale studio necessita di nove mesi di tempo, ma Arpa Puglia si è impegnata a fornire i primi risultati entro sei mesi.

Il timore, avanzato da più parti, è che il prolungamento dei tempi possa mettere a rischio i fondi  previsti per il risanamento dello specchio d’acqua. Da parte sua, Arpa Puglia insiste sulla necessità di avere il quadro più completo possibile su tutte le fonti che hanno inquinato il mar Piccolo. D’altronde, che senso avrebbe avviare operazioni di bonifica in presenza di fonti contaminanti ancora attive? Nel giro di poco tempo si ritornerebbe al punto di partenza. E poi bisogna valutare le possibili conseguenze negative del dragaggio: la dispersione degli inquinanti del primo seno, tramite le correnti marine, potrebbe compromettere anche il secondo seno.  Ecco perché saranno studiate anche altre possibili tecniche di bonifica meno rischiose del dragaggio. Senza escludere, inoltre, la possibilità di non intervenire affatto lasciando che il primo seno di mar Piccolo si autodepuri da solo.

DISCARICA SAN MARCO – Un paio di settimane fa, il Comune di Statte ha presentato il piano di caratterizzazione relativo alla discarica (ritenuta particolarmente critica) presente nel terreno occupato dalla San Marco Metalmeccanica. In un documento della Regione si spiega che dal 1972 al 1995 questa discarica venne riempita con materiale di risulta e scarti provenienti da lavorazioni di tipo industriale. Tali sostanze avrebbero contaminato la falda sottostante e di conseguenza il primo seno di mar Piccolo. Della caratterizzazione di questa discarica si parlerà il prossimo 23 aprile a Roma nel corso di una Conferenza dei Servizi sul Sito di Interesse Nazionale che si svolgerà presso il ministero dell’Ambiente.

Alessandra Congedo per InchiostroVerde

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago