Categories: Comunicati

Ilva, Legambiente: “Il Parlamento modifichi la legge”

Adesso l’Ilva non ha più alibi per il suo comportamento dilatorio e omissivo delle prescrizioni Aia”. Così Legambiente dopo il pronunciamento della Consulta sulla costituzionalità della legge salva-Ilva, che secondo la Corte rispetta la Costituzione e non incide sul procedimento penale.

Ora che la Consulta si è pronunciata sulla costituzionalità della legge Salva Ilva – commenta il vice presidente di Legambiente Stefano Ciafani– la si rispetti con rigore non solo nella parte che garantisce la produzione d’acciaio, mai bloccata in tutti questi mesi, ma anche in quella che chiede il risanamento degli impianti e la revisione dell’AIA per tenere conto del danno sanitario. Il Garante ha già certificato, sulla base delle ispezioni fatte dall’Ispra, che l’Ilva ha violato le prescrizioni dell’AIA. Vanno anche accelerate le bonifiche per rimuovere i tanti veleni sparsi sul territorio”.

Legambiente non rinuncerà, comunque, a far modificare la legge che estende a tutti gli stabilimenti industriali inquinanti, che abbiano almeno 200 lavoratori, la possibilità di adottare una normativa d’emergenza dichiarandoli di interesse strategico nazionale, perché di fatto va a stravolgere la normativa ambientale nel nostro paese. L’associazione, inoltre, ringrazia ancora una volta la magistratura tarantina per la serietà e il rigore con cui sta affrontando questa complessa vicenda, sicura che continuerà a perseguire tutti i reati contro l’ambiente e la salute.

Se non si vuole che i cittadini tarantini perdano completamente la speranza nelle istituzioni – dichiara Lunetta Franco, presidente del circolo Legambiente Taranto – si dimostri seriamente che si vuole salvaguardare lavoro, salute e ambiente e non solo gli interessi dell’azienda. Si sappia che a Taranto i cittadini insieme alle tante organizzazioni della società civile che si sono mobilitate terranno alta l’attenzione e contrasteranno ogni tentativo di annacquare il risanamento”.

Comunicato stampa di Legambiente

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago