La realizzazione di risparmi energetici significativi implica, da un lato, l’esigenza di sviluppare tecniche, prodotti e servizi a basso consumo di energia e, dall’altro, la necessità di modificare i comportamenti dei consumatori di energia in modo diffuso. A tal fine potranno avere un ruolo di rilievo collaborazioni tra categorie professionali ed enti territoriali,per portare a conoscenza delle imprese incentivazioni ed opportunità esistenti ed evidenziarne le potenzialità in termini economici, finanziari, e patrimoniali, accompagnando in tal modo la transizione energetico-ambientale che sta già avvenendo su scala globale anche con lo sviluppo di nuovi indicatori più attenti alla qualità, ambientale in particolare, che a livello aggregato potranno aiutare istituzioni ed enti territoriali nei propri compiti di pianificazione e monitoraggio, ed affiancare l’attuale PIL per una migliore rappresentazione delle dinamiche di sviluppo e benessere.
Regione Emilia Romagna – viale della Fiera, 8 (Terza Torre) – 19 aprile 2013
Info: http://energia.regione.emilia-romagna.it/notizie/notizie-home/efficenza-energetica-e-green-economy
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…