Categories: ComunicatiNews

Referendum Ilva, Altamarea: “Occasione da non perdere”

Nelle giornate di domani e domenica il destino di Taranto potrebbe ricevere una svolta. La volontà popolare è stata chiaramente espressa nella popolosa manifestazione di domenica scorsa 7 aprile. Domani un presidio di ambientalisti attenderà davanti al piazzale di Palazzo della Consulta l’esito di una decisione importante per l’Ilva ma anche per il cammino democratico di questo Paese. Si stabilirà infatti se la produttività può prevalere sulla salute umana. Se il profitto ha facoltà di stravolgere la Carta Costituzionale. Se un governo può, per decreto, condannare una città all’inquinamento. Se le leggi devono perseguire il bene comune e l’utilità sociale o l’interesse privato. Se intendiamo ancora dirci Stato europeo ossequioso delle direttive comunitarie.

Domenica 14 aprile una città è chiamata ad esprimere un parere sul proprio futuro. Non è chiamata a decidere. Deve solo indicare il proprio orientamento circa il futuro di un’azienda che costituisce grave minaccia per la salute di ogni cittadino. A giudicare dal numero dei detrattori (sindacati, dirigenti d’azienda, imprenditori) si direbbe che è viva la preoccupazione per l’esito della consultazione. In un Paese veramente democratico una simile occasione dovrebbe essere favorita dai soggetti istituzionali e da ogni soggetto sociale. A Taranto si cerca in ogni modo di ostacolarla. Un’amministrazione poco interessata al giudizio dei propri cittadini è giusto che se torni a casa.

Abbiamo conferme e documenti a iosa. La Cassazione si è espressa con grave preoccupazione. Il ministero della salute non poteva essere più chiaro circa le cause dei tumori. La magistratura tarantina ha scelto la via della legge da molto tempo. L’Ilva ha dimostrato ampiamente di volere l’Aia quanto la peste. La sua volontà di collaborazione è un bluff, anzi è passata a denunciare i giudici. Possiamo avere comprensione per i lavoratori ma anche loro si rendono conto che la battaglia per la salute e per la sicurezza è sacrosanta e sanno che se resteremo uniti nessuno di loro sarà lasciato solo.

Ormai è stato toccato il fondo se neanche i morti possono avere degna sepoltura. Come è stato limpidamente denunciato, scavare nella terra intorno all’Ilva è pericoloso per la salute. Per tutte queste ragioni Altamarea solidarizza e offre collaborazione a tutte le associazioni impegnate per il successo del referendum. Sono rimasti pochi giorni utili per lanciare l’ultima offensiva comunicativa. Siamo davanti ad una grande occasione per far sentire la nostra voce. Non lasciamoci sfuggire questa possibilità. Ogni cittadino senta la forte responsabilità di non far mancare il proprio parere.

Comunicato stampa di Altamarea

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

11 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

20 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

22 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago