Categories: AmbienteNews

Emergenza cozze, domani tavolo tecnico in Regione. Ieri riunione senza mitilicoltori

TARANTO – Un’altra riunione interlocutoria in vista del tavolo tecnico regionale convocato per domani. Negli uffici di via Plinio del Comune di Taranto, dove ha sede l’assessorato alle Attività Produttive, si sono ritrovati il titolare della delega della giunta Stefàno, Cisberto Zacchero, il neo assessore alle politiche agricole della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni e la Asl. Sul tavolo, le possibili soluzioni e proposte da presentare a Bari domani per evitare che il problema della mitilicoltura tarantina viva l’ennesima estate drammatica.

Certo, appare quanto meno singolare che alla riunione di ieri non sia stata consentita la partecipazione dei diretti interessati: i mitilicoltori. Che soltanto giovedì scorso erano stati ricevuti negli uffici regionali proprio dall’assessore Nardoni, al quale avevano strappato la promessa di provare a prorogare di un mese lo spostamento degli impianti del I seno del Mar Piccolo e del novellame, ordinato dalla ASL di Taranto a seguito delle indicazione giunte dall’ultima riunione del tavolo tecnico regionale dello scorso 7 marzo ed inviato ai mitilicoltori soltanto lo scorso 23 marzo, entro e non oltre domenica 31 marzo.

Con quell’ordinanza si informavano i mitilicoltori della revoca in autotutela della DIA (Denuncia Inizio Attività) sanitaria rilasciata dallo stesso ufficio della ASL per le attività di molluschicoltura nella Concessione Demaniale rilasciata dal Comune di Taranto nelle aree di Mar Grande. Avvisando che la nuova DIA sarà rilasciata esclusivamente a seguito della classificazione dell’area in questione. Inoltre, si comunicava appunto che il 31 marzo sarebbe scaduto il termine ultimo per lo spostamento del novellame e che dal 1 aprile sarebbe stata revocata la DIA sanitaria riferita alla Concessione Demaniale rinnovata dal Comune di Taranto nel I seno del Mar Piccolo.

Ciò detto, appare quanto meno singolare la scelta dei tempi e delle decisioni che giungono dal tavolo tecnico regionale. Che stridono con i le lungaggini della burocrazia. E che contraddicono in un punto fondamentale quanto invece concordato in precedenza: ovvero lo spostamento del novellame, che era stato deciso di continuare a far crescere in Mar Piccolo e spostare nelle aree di Mar Grande soltanto una volta che il seme fosse cresciuto ad un livello tale da poter assorbire l’inquinamento presente nell’acqua del mare.

Appare infatti fin troppo chiaro che ordinare anche lo spostamento del novellame, altro non significa che liberare del tutto lo specchio d’acqua del I seno del Mar Piccolo. Perché poi, se i tempi saranno rispettati, dal gennaio del prossimo anno dovrebbe partire la bonifica dello stesso. Che ovviamente non può avvenire se sono ancora presenti gli impianti e gli allevamenti dei mitilicoltori. Perché allora non si è detto tutto questo ai diretti interessati sin dalla scorsa estate?

Perché non si è fatto in modo di velocizzare e snellire le varie procedure burocratiche per il rilascio delle concessioni per occupare le aree di Mar Grande “concesse” così gentilmente dalla Marina Militare (al momento gli impianti in possesso della documentazione necessaria sono appena quattro)? Perché ancora oggi non sono stati erogati i fondi dei vari bandi a cui i mitilicoltori hanno partecipato per ottenere un minimo di ristoro e risarcimento per il danno subito che si aggira su svariati milioni di euro? E potremmo continuare all’infinito. Domani, dunque, sapremo senz’altro qualcosa in più. Ma difficilmente saranno notizie positive.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 03.04.2013)

admin

View Comments

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago