Il missionario comboniano padre Dario Bossi è impegnato nella difesa delle popolazioni brasiliane nella zona in cui viene estratto, dalla multinazionale Vale, il minerale di ferro che è poi trasferito a Taranto per l’Ilva. Durante l’incontro il fotografo Giulio Di Meo, presenterà il libro “Pig Iron”, una pubblicazione fotografica, con testi di Dario Bossi e Francesco Gesualdi, sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del paese ( http://www.pigiron.it). Un libro che racconta la quotidianità delle persone che vivono lungo la ferrovia del Carajas e dei loro disagi nell’abitare una regione dove corrono 100 milioni di tonnellate di ferro ogni giorno. Non solo rifiuti e detriti, ma anche aria avvelenata, terreni intossicati ed esausti, pozzi d’acqua prosciugati, caos sociale. La distruzione dell’Amazzonia, l’ingiustizia sociale e l’inquinamento di Taranto sono collegati da fili invisibili e padre Dario Bossi ci aiuterà ad analizzarli. Perché Taranto è solo un tassello della devastazione globale del pianeta in nome del profitto.
Per il Comitato organizzatore del corteo del 7 aprile a Taranto – Fabio Matacchiera e Alessandro Marescotti
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…