Il missionario comboniano padre Dario Bossi è impegnato nella difesa delle popolazioni brasiliane nella zona in cui viene estratto, dalla multinazionale Vale, il minerale di ferro che è poi trasferito a Taranto per l’Ilva. Durante l’incontro il fotografo Giulio Di Meo, presenterà il libro “Pig Iron”, una pubblicazione fotografica, con testi di Dario Bossi e Francesco Gesualdi, sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del paese ( http://www.pigiron.it). Un libro che racconta la quotidianità delle persone che vivono lungo la ferrovia del Carajas e dei loro disagi nell’abitare una regione dove corrono 100 milioni di tonnellate di ferro ogni giorno. Non solo rifiuti e detriti, ma anche aria avvelenata, terreni intossicati ed esausti, pozzi d’acqua prosciugati, caos sociale. La distruzione dell’Amazzonia, l’ingiustizia sociale e l’inquinamento di Taranto sono collegati da fili invisibili e padre Dario Bossi ci aiuterà ad analizzarli. Perché Taranto è solo un tassello della devastazione globale del pianeta in nome del profitto.
Per il Comitato organizzatore del corteo del 7 aprile a Taranto – Fabio Matacchiera e Alessandro Marescotti
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…