«Il nuovo infortunio, verificatosi questa mattina all’Ilva, mette in luce il calo di attenzione da parte dell’azienda sui temi della sicurezza – è il commento di Mimmo Panarelli, segretario generale Fim Cisl – dopo un triennio fruttuoso senza infortuni gravi, negli ultimi mesi si sta riproponendo un triste e angoscioso scenario, al quale un po’ tutti non eravamo più abituati. A fronte dell’incidente odierno capitato al lavoratore del reparto PLA2 sulla macchina bordatrice n.1, ci chiediamo: come mai registriamo questa improvvisa impennata di infortuni? Gli ottimi risultati, ottenuti negli ultimi anni, in termini di indici d’infortunio, avranno un po’ cullato l’azienda? Quesiti che meritano risposte certe. Da parte dell’azienda esigiamo chiarimenti. Non è possibile riproporre alle cronache quotidiane notizie che vanno in controtendenza con l’impegno che noi tutti da sempre profondiamo».
Panarelli fa sapere che dal sopralluogo effettuato sul luogo dell’incidente da RLS e RSU “è emerso un quadro poco chiaro: riteniamo un fatto gravissimo l’aver ignorato le basilari norme di sicurezza, fatto non nuovo nel reparto PLA2, per il quale era già stato chiesto l’intervento della gestione di reparto e del Sil (Sicurezza lavoratori)”.
Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato uno sciopero di reparto che terminerà domani mattina alle 7.
N.B. Nella foto il luogo dove si è verificato l’infortunio
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…