Categories: NewsSalute

Registro tumori: accreditate Lecce e Taranto

Sono state accreditate ufficialmente a livello nazionale le sezioni di Lecce e Taranto del Registro Tumori Puglia. A darne notizia, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, l’assessore alla Sanità e al Welfare Elena Gentile e il direttore generale di ARPA Puglia, presidente del Comitato Tecnico-Scientifico del Registro, Giorgio Assennato.

“I riconoscimenti ottenuti a livello nazionale – ha commentato Vendola – confermano le scelte e gli investimenti di questo Governo che ha creduto nella necessità di dotarsi di strumenti di elevata qualità per rispondere, al meglio, ai bisogni di salute espressi da ciascun territorio della nostra regione. Abbiamo vinto una sfida – ha aggiunto Vendola – lavorando con determinazione e rigore ad un processo di costruzione di evidenze scientifiche, per sua natura, lungo e complesso e non curandoci dei numerosi attacchi che abbiamo ricevuto in questi anni. Con i risultati ottenuti stiamo mettendo a disposizione, non solo delle strutture di governo, ma dell’intera comunità un patrimonio di conoscenze che ci permette di definire con piena consapevolezza le priorità e le strategie di intervento e garantire compiutamente la tutela della salute”.

Soddisfatto anche il presidente del Registro Tumori Puglia Giorgio Assennato che ha aggiunto: “i risultati prodotti dai registri di Taranto e di Lecce entreranno a far parte della Banca Dati Nazionale e, a seguito di tale certificazione della elevata qualità e della completezza dei dati, potranno partecipare a programmi di analisi congiunta relativi alle malattie tumorali nel nostro Paese e nella nostra regione”.

L’accreditamento delle prime due sezioni del Registro Tumori Puglia è avvenuto nel corso della XVII riunione annuale dell’Associazione Italiana dei Registri Tumori che si è svolta qualche giorno fa a Bolzano. All’accreditamento possono accedere solo i registri che abbiano completato i dati di incidenza delle malattie neoplastiche per tre anni consecutivi, obiettivo che il Registro Tumori Puglia conta di raggiungere per l’anno prossimo anche per le altre sezioni provinciali.

Il percorso di accreditamento ha visto la Commissione di Valutazione sottoporre ad un lungo esame i registri leccese e tarantino, guidati il primo dalla dr.ssa Anna Melcarne (responsabile della UO Registro Tumori della ASL di Lecce) con il dr. Fabrizio Quarta (direttore della UO di Statistica ed Epidemiologia della ASL di Lecce) e il secondo dal dr. Sante Minerba (direttore della UO di Statistica ed Epidemiologia della ASL di Taranto).

 

 

 

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

24 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago