Categories: AttualitàNews

Emergenza cozze, Nardoni convoca riunione per domani

Si terrà domani mattina presso l’assessorato regionale all’Ambiente (Bari-Modugno) una riunione interlocutoria richiesta dall’assessore alle politiche agricole, Fabrizio Nardoni, sulla vertenza mitili di Taranto. “Ho inteso anticipare la fase di confronto con i diversi settori di intervento al fine di fornire risposte più celeri ad un comparto che rischia il tracollo produttivo e occupazionale” – afferma Nardoni. L’assessore affronterà le soluzioni possibili in vista del trasferimento degli impianti di Mar Piccolo in Mar Grande e dell’ipotesi di proroga da parte della Regione, nonché della regolarizzazione delle pratiche per gli aiuti provenienti dalle risorse comunitarie. “Provvederemo nei prossimi giorni – spiega – a sbloccare e liquidare le richieste di contributo di tutti i mitilicoltori che, in possesso dei requisiti di legge, hanno partecipato alla Sottomisura Sanitaria prevista per l’aiuto al settore dopo l’emergenza diossina e pcb. Stiamo valutando, inoltre, il riesame di casi particolari che saremmo in grado di recuperare a fronte di documentazione che potrebbe essere implementata, rivedendo volumetrie e subentri”.
Un bando nato per ristorare gli allevatori di cozze tarantini a seguito della contaminazione del primo seno di Mar Piccolo che insieme al primo bando sull’acquacoltura guardava con attenzione a quella realtà produttiva. “Sulla prima tranche di interventi (12 mln di euro) per l’acquacoltura è opportuno ricordare – sottolinea l’assessore regionale – che abbiamo previsto una quota pari al 20% dell’importo del Bando riservata per gli investimenti presentati da imprese a cui è stata ingiunta la sospensione delle attività produttive e che pertanto trasferiscono la propria attività in altro sito, condizione nella quale rientrano a pieno titolo i mitilicoltori tarantini. Che così potranno attingere ad una riserva di risorse pari a circa 2.400.000,00 euro”. Sulla scadenza del Bando sono pervenute 63 domande sulla cui istruttoria la struttura regionale sta imprimendo una accelerazione necessaria ad attribuire risorse disponibili. Nel frattempo dall’assessorato giungono altri segnali rincuoranti. “A partire da maggio saremo in grado di trasferire altre importanti risorse sul capitolo pesca e mitilicoltura – conclude Nardoni – con il secondo step del Bando sull’acquacoltura che metterà a disposizione complessivamente ulteriori 8.500.000 euro”.
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

4 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

11 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

18 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago