Il progetto è stato approntato gratuitamente da due soci di Legambiente: Massimo Prontera, architetto, attuale segretario dell’Ordine degli Architetti di Taranto, che oltre al progetto iniziale ha curato, sempre a titolo gratuito, la direzione dei lavori e Valentino Traversa, dottore forestale, consulente dell’Osservatorio europeo del paesaggio, che ha curato la parte riguardante l’individuazione delle specie arboree, ed è stato reso possibile dal contributo finanziario del Centro Servizi Volontariato di Taranto. che ha messo a disposizione la somma di ventimila euro per la sua realizzazione, e dai contributi raccolti finora dal Circolo Legambiente di Taranto con una sottoscrizione lanciata – solo sul web – nel mese di marzo
Si tratta di un vero e proprio intervento di rigenerazione urbana, con la completa risistemazione di un intero isolato come area a verde, la realizzazione di aiuole piantumate con essenze vegetali autoctone, fornite dal Comune di Taranto, il rifacimento completo del marciapiede esistente con tipologie e materiali analoghi a quelli usati in altri interventi che l’Amministrazione Comunale ha già effettuato negli isolati vicini.
La gestione degli spazi a verde , resi nuovamente fruibili dopo i lavori, sarà affidata all’associazione Venti del Sud, che ne curerà la manutenzione quotidiana, in collaborazione con i cittadini residenti nel quartiere. I lavori di sistemazione dell’area sono quasi terminati: restano da collocare, entro la fine di aprile, i giochi per i bambini. L’inaugurazione sarà una festa: chi vuole contribuire alla realizzazione del progetto può fare una sottoscrizione con un bonifico bancario: le informazioni sono sul sito del circolo Legambiente di Taranto www.legambientetaranto.it.
Comunicato stampa di Legambiente Taranto
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
View Comments