Categories: ComunicatiNews

Salinella, i volontari di Legambiente mettono a dimora più di 50 alberi

TARANTO – Ieri, i volontari di Legambiente e i cittadini del quartiere Salinella hanno messo a dimora gelsi, nespoli, melograni, olivi, carrubi, giuggioli, azzeruoli, lecci, albizie nella piazzetta che il circolo Legambiente di Taranto sta “creando” tra via Lago di Monticchio e via Golfo di Taranto: uno spazio abbandonato da anni, situato in una parte della città che versa in una grave situazione di degrado urbano e sociale.

Il progetto è stato approntato gratuitamente da due soci di Legambiente: Massimo Prontera, architetto, attuale segretario dell’Ordine degli Architetti di Taranto, che oltre al progetto iniziale ha curato, sempre a titolo gratuito, la direzione dei lavori e Valentino Traversa, dottore forestale, consulente dell’Osservatorio europeo del paesaggio, che ha curato la parte riguardante l’individuazione delle specie arboree, ed è stato reso possibile dal contributo finanziario del Centro Servizi Volontariato di Taranto. che ha messo a disposizione la somma di ventimila euro per la sua realizzazione, e dai contributi raccolti finora dal Circolo Legambiente di Taranto con una sottoscrizione lanciata – solo sul web – nel mese di marzo

Si tratta di un vero e proprio intervento di rigenerazione urbana, con la completa risistemazione di un intero isolato come area a verde, la realizzazione di aiuole piantumate con essenze vegetali autoctone, fornite dal Comune di Taranto, il rifacimento completo del marciapiede esistente con tipologie e materiali analoghi a quelli usati in altri interventi che l’Amministrazione Comunale ha già effettuato negli isolati vicini.

La gestione degli spazi a verde , resi nuovamente fruibili dopo i lavori, sarà affidata all’associazione Venti del Sud, che ne curerà la manutenzione quotidiana, in collaborazione con i cittadini residenti nel quartiere. I lavori di sistemazione dell’area sono quasi terminati: restano da collocare, entro la fine di aprile, i giochi per i bambini. L’inaugurazione sarà una festa: chi vuole contribuire alla realizzazione del progetto può fare una sottoscrizione con un bonifico bancario: le informazioni sono sul sito del circolo Legambiente di Taranto www.legambientetaranto.it.

Comunicato stampa di Legambiente Taranto

admin

View Comments

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

6 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

19 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago