Tanto lavoro volontario incoraggiato e entusiasticamente sostenuto tramite l’autofinanziamento e le tante sottoscrizioni raccolte durante le tante iniziative organizzate dal gruppo Ammazza che Piazza Taranto: studenti, operai, disoccupati, liberi professionisti che con spirito collaborativo e volontà a tradurre in pratica quotidiana e reale il sentimento di attaccamento e amore per la propria cultura e il proprio ambiente.
Oltre alla ripulitura anche la creazione di tante panchine create dal riutilizzo di pedane e tavole di legno, la realizzazione di un piccolo orto botanico e la delimitazione delle aree cani, percorsi fitness , spazio giochi e ripristino dei percorsi pedonali. Quella di oggi è stata dunque una tappa intermedia del percorso progettuale che porterà alla realizzazione del parco attrezzato in maniera partecipata.
La redazione e applicazione di un progetto complessivo permetterà a tutti noi cittadini la necessaria presa di coscienza e consapevolezza al fare cose belle e utili alla città, dove i Beni Comuni Pubblici (come i beni demaniali e archeologici) per troppo tempo sono stati relegati al degrado e che la presa in cura può e deve rappresentare una realistica opportunità lavorativa e di arricchimento economico per noi tarantini che abbiamo voglia di vivere e lottare per una città diversa e migliore.
Nota stampa del gruppo Ammazza che Piazza
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…