Tanto lavoro volontario incoraggiato e entusiasticamente sostenuto tramite l’autofinanziamento e le tante sottoscrizioni raccolte durante le tante iniziative organizzate dal gruppo Ammazza che Piazza Taranto: studenti, operai, disoccupati, liberi professionisti che con spirito collaborativo e volontà a tradurre in pratica quotidiana e reale il sentimento di attaccamento e amore per la propria cultura e il proprio ambiente.
Oltre alla ripulitura anche la creazione di tante panchine create dal riutilizzo di pedane e tavole di legno, la realizzazione di un piccolo orto botanico e la delimitazione delle aree cani, percorsi fitness , spazio giochi e ripristino dei percorsi pedonali. Quella di oggi è stata dunque una tappa intermedia del percorso progettuale che porterà alla realizzazione del parco attrezzato in maniera partecipata.
La redazione e applicazione di un progetto complessivo permetterà a tutti noi cittadini la necessaria presa di coscienza e consapevolezza al fare cose belle e utili alla città, dove i Beni Comuni Pubblici (come i beni demaniali e archeologici) per troppo tempo sono stati relegati al degrado e che la presa in cura può e deve rappresentare una realistica opportunità lavorativa e di arricchimento economico per noi tarantini che abbiamo voglia di vivere e lottare per una città diversa e migliore.
Nota stampa del gruppo Ammazza che Piazza
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…