Da Palazzo Spada a Roma – costruito nel Cinquecento, al quale lavorò anche Francesco Borromini, e oggi sede del Consiglio di Stato – Beppe Roverà racconta, insieme ad ospiti ed esperti la Giornata del Fai, e propone anche alcuni collegamenti: dalla chiesa di San Fedele a Milano con la sua architettura della Controriforma, “custode” delle bellezze dell’antica chiesa di Santa Maria della Scala, poi abbattuta per lasciare posto all’omonimo Teatro; e dallo storico Palazzo Mazzarino a Palermo, mai aperto al pubblico.
Numerosi anche i servizi in sommario, per un lungo viaggio nelle bellezze “svelate” del nostro Paese: dal Castello di Niceto, in Calabria, con la sua architettura bizantina, al paese di Cervo, in Liguria; dalla cittadella di Alessandria al Palazzo Barone Ferraro di Bari; dal Baluardo di San Colombano a Lucca, con la sua rete di sotterranei, ad alcune “chicche” dell’architettura romana: il Palazzo dell’Aeronautica, costruito a fine anni Venti su commissione di Italo Balbo; Palazzo Antonelli, ora della Banca d’Italia, con la sua originale cappella settecentesca; e l’Acquario Romano, diventato oggi la Casa dell’Architettura.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…