Durante gli ultimi dodici mesi diverse iniziative, nate anche indipendentemente fra loro, hanno dimostrato come l’area dei giornalisti, blogger e comunicatori ambientali esprima un forte bisogno di riflettere sulla propria specificità nel panorama del giornalismo contemporaneo e di agire in rete per affermare le proprie istanze.
L’incontro (che segue l’open talk realizzato nel novembre scorso a Rimini durante la fiera Ecomondo e le esperienze dei labcamp di Ravenna di fine settembre) punta a valutare le azioni realizzate per evidenziare i punti di forza dell’informazione ambientale, rilanciare l’esperienza comune verso nuovi obiettivi e creare le condizioni di un confronto stabile.
Introduce Mauro Spagnolo, direttore Rinnovabili.it
Intervengono i partecipanti dalla platea con esperienze, domande, punti di vista.
Conclude Mario Salomone, direttore .Eco
A seguire si costituirà il comitato per promuovere l’associazione dei giornalisti, blogger e comunicatori per l’ambiente.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…