Saranno costituite 82 sezioni complessive, compresa la sezione ospedaliera. Tali sezioni saranno allocate in 19 plessi scolastici e nel locale nosocomio SS. Annunziata. Ciò significa che al fine della economicità e della razionalizzazione della spesa pubblica, non saranno impegnate tutte le scuole come avviene in occasione delle consultazioni elettorali nazionali. Tuttavia – spiega il Comune – il cittadino avrà a disposizione tutte le informazioni utili circa il luogo dove esercitare il suo diritto al voto. A tal fine, sempre ai sensi del Regolamento:
• saranno affissi su tutto il territorio cittadino e sul sito istituzionale del Comune di Taranto, appositi manifesti con l’ indicazione delle sedi di votazione
• presso le scuole non impegnate per le consultazioni referendarie ma che solitamente sono sede di seggi elettorali, saranno affissi appositi manifesti informativi sul luogo di votazione
• dal 5 aprile, durante le ore di ufficio, sarà attivo un numero il n. verde 800893900 per informare i cittadini sui luoghi dove si svolgeranno le consultazioni
• sul sito istituzionale del Comune di Taranto è disponibile un’apposita pagina web attraverso la quale, inserendo il proprio numero di tessera elettorale oppure nome e cognome, si può conoscere la sede scolastica dove recarsi
• saranno inoltre utilizzati i pannelli luminosi presenti in città per informare i cittadini dei cambiamenti già descritti.
IL DOCUMENTO: elenco sezioni referendum
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…